IAI Istituto Affari Internazionali
Published on IAI Istituto Affari Internazionali (https://www.iai.it)

Home > The EU's Constructions of the Mediterranean

The EU's Constructions of the Mediterranean [1]

MEDRESET Papers [2]

The EU's Constructions of the Mediterranean

[3]
Autori:
Münevver Cebeci [4]
14/06/2017

Questo studio riunisce i risultati di tre rapporti prodotti dal primo gruppo di lavoro (WP1) del progetto MEDRESET, che valutano le costruzioni dell’Unione europea del Mediterraneo rispettivamente negli anni 1970-1989, 1990-2002 e 2003-2017. L’autrice analizza criticamente le tre principali narrazioni utilizzate dall’Ue/Europa per il Mediterraneo: “il Mediterraneo come spazio geopolitico diverso”, “il Mediterraneo come spazio pericoloso” e “il Mediterraneo come uno spazio cruciale per gli interessi dell’Ue”. La tesi principale dell’autrice è che l’Ue nel suo approccio a questo spazio costruisce identità e, costruendo il Mediterraneo, delimita confini, riproduce sé stessa e legittima le proprie politiche.

medreset_pp_1.pdf [3]

Dettagli

  • Dati bibliografici

    Roma, IAI, giugno 2017, 22 p.
  • In:
    MEDRESET Papers [2]
  • Numero

    Policy Paper 1

Indice

Introduction
1. The Mediterranean as a Diverse Geopolitical Space
2. The Mediterranean as a Dangerous Space
3. The Mediterranean as a Space Crucial for EU Interests
4. EU Discourses and Practices on the Mediterranean: Boundary-drawing, Identity Construction, Legitimation and Beyond
Conclusion
References


Source URL:https://www.iai.it/it/pubblicazioni/c27/eus-constructions-mediterranean

Collegamenti
[1] https://www.iai.it/it/pubblicazioni/c27/eus-constructions-mediterranean [2] https://www.iai.it/it/pubblicazioni/lista/all/medreset-papers [3] https://www.iai.it/sites/default/files/medreset_pp_1.pdf [4] https://www.iai.it/it/persone/munevver-cebeci