IAI Istituto Affari Internazionali
Published on IAI Istituto Affari Internazionali (https://www.iai.it)

Home > Germany's Ostpolitik. An Italian Perspective

Germany's Ostpolitik. An Italian Perspective [1]

IAI Working Papers [2]

Germany's Ostpolitik. An Italian Perspective

[3]
Autori:
Riccardo Alcaro [4]
10/04/2017

Quando si trattava di definire l’approccio UE alla Russia, l’Italia ha tradizionalmente guardato alla Germania come ad un partner naturale. A ciò ha contribuito una visione condivisa della Russia come membro della famiglia europea, nonché valutazioni convergenti sulle necessità di sicurezza dell’Europa e interessi energetici e commerciali simili. Dopo la crisi in Ucraina, tuttavia, in Italia si è iniziato a percepire un crescente divario tra interesse nazionale italiano e Ostpolitik tedesca. Nonostante la politica tedesca di per sé non sia uno dei principali argomenti di discussione, il dibattito italiano sulla linea politica da tenere riguardo alla Russia e all’Europa orientale contiene una serie di presupposti impliciti relativi alle scelte e agli interessi della Germania. Tale dibattito è politicamente polarizzato, con un numero crescente di euroscettici italiani coalizzati nel chiedere con sempre maggiore insistenza una normalizzazione delle relazioni con la Russia. La Ostpolitik della Germania, o almeno alcuni dei principali assunti su cui si basa, sembra quindi destinata a diventare in Italia oggetto di una sempre più forte contestazione.

Studio realizzato dall'Istituto Affari Internazionali (IAI) per l'Ufficio di Roma della Fondazione Friedrich-Ebert (FES), marzo 2017. Vedi anche: "Deutschlands Osteuropapolitik – eine italienische Perspektive", in Matthias Jobelius und Peer Teschendorf (Hrsg.), Der Blick der Anderen. Deutsche Ostpolitik aus Sicht der Partner, Berlin, Friedrich-Ebert-Stiftung, April 2017, p. 40-43 (Internationale Politikanalyse), ISBN 978-3-95861-768-1

iaiwp1722.pdf [3]

Dettagli

  • Dati bibliografici

    Roma, IAI, aprile 2017, 14 p.
  • In:
    IAI Working Papers [2]
  • Numero

    17|22
  • ISBN/ISSN/DOI:
    978-88-9368-050-9

Indice

Introduction
1. Italy, Germany’s Ostpolitik and the Ukraine crisis
2. Germany’s Ostpolitik and Italy’s grievances
3. An embryonic, yet already polarized, debate
Conclusions
References


Source URL:https://www.iai.it/it/pubblicazioni/c21/germanys-ostpolitik-italian-perspective

Collegamenti
[1] https://www.iai.it/it/pubblicazioni/c21/germanys-ostpolitik-italian-perspective [2] https://www.iai.it/it/pubblicazioni/lista/all/iai-working-papers [3] https://www.iai.it/sites/default/files/iaiwp1722.pdf [4] https://www.iai.it/it/persone/riccardo-alcaro