IAI Istituto Affari Internazionali
Published on IAI Istituto Affari Internazionali (https://www.iai.it)

Home > Turchia: Erdogan tra diplomazia e repressione

Turchia: Erdogan tra diplomazia e repressione [1]

Turchia: Erdogan tra diplomazia e repressione

L’ultima mossa è la nomina di Kemal Okem, consigliere per gli Affari esteri, ad ambasciatore in Israele. I piani e i gesti di politica estera del presidente Erdogan sono variamente sfaccettati: con l’Occidente, la linea resta altalenante. La stretta sugli oppositori interni vanifica gli sforzi diplomatici e le tensioni continuano ad accumularsi sulla strada dell'adesione della Turchia all'Unione europea.

Link esterni

Turchia, tra curdi buoni e cattivi, M.Arpino [2]
Il doppio volto della Turchia dopo il golpe, A.Carteny [3]
Purghe turche, nel mirino il partito filocurdo, B.Benvenuti [4]
Energy Relations between Turkey and Israel [5]
The EU-Turkey Statement on Protection & Reception [6]
Transformative Impact of Organised Youth in Turkey [7]

Source URL:https://www.iai.it/it/news/turchia-erdogan-tra-diplomazia-e-repressione

Collegamenti
[1] https://www.iai.it/it/news/turchia-erdogan-tra-diplomazia-e-repressione [2] http://www.affarinternazionali.it/articolo.asp?ID=3689 [3] http://www.affarinternazionali.it/articolo.asp?ID=3656 [4] http://www.affarinternazionali.it/articolo.asp?ID=3688 [5] https://www.iai.it/it/pubblicazioni/energy-relations-between-turkey-and-israel [6] https://www.iai.it/it/pubblicazioni/impact-eu-turkey-statement-protection-and-reception-case-greece [7] https://www.iai.it/it/pubblicazioni/youth-exclusion-and-transformative-impact-organized-youth-turkey