IAI Istituto Affari Internazionali
Published on IAI Istituto Affari Internazionali (https://www.iai.it)

Home > Italy and the Renegotiation of the UK's EU Membership

Italy and the Renegotiation of the UK's EU Membership [1]

IAI Working Papers [2]

Italy and the Renegotiation of the UK's EU Membership

[3]
Autori:
Riccardo Alcaro [4]
24/11/2015

In vista del referendum sull’adesione del Regno Unito all’Unione europea, il primo ministro britannico David Cameron si è impegnato in una campagna affinché il paese rimanga nell’Ue ma solo a condizione che Londra riesca a ricalibrare il proprio rapporto con l’Unione. L’Italia, che è tra i quattro maggiori paesi dell’Unione europea, avrà un ruolo cruciale nella negoziazione. La sfida per Roma è bilanciare il proprio impegno di lunga data per una sempre maggiore integrazione europea con l’interesse a mantenere nell’Ue un paese con le dimensioni e l’influenza del Regno Unito. Il governo di Matteo Renzi dovrebbe sostenere le proposte britanniche sulla competitività, mostrarsi pragmatico riguardo alla sovranità, costruttivo ma cauto sulla governance economica, e fermo sull’immigrazione, pur tenendo conto delle preoccupazioni britanniche al riguardo.

iaiwp1545.pdf [3]

Dettagli

  • Dati bibliografici

    Roma, IAI, novembre 2015, 9 p.
  • In:
    IAI Working Papers [2]
  • Numero

    15|45
  • ISBN/ISSN/DOI:
    978-88-98650-70-5

Indice

1. The UK membership in the EU: an Italian interest
2. What should Italy’s approach be?
3. Competitiveness: a supportive approach
4. Sovereignty and differentiation: a pragmatic approach
5. Economic governance: a constructive but cautious approach
6. Immigration: a realistic but firm approach
Conclusions


Source URL:https://www.iai.it/it/pubblicazioni/c21/italy-and-renegotiation-uks-eu-membership

Collegamenti
[1] https://www.iai.it/it/pubblicazioni/c21/italy-and-renegotiation-uks-eu-membership [2] https://www.iai.it/it/pubblicazioni/lista/all/iai-working-papers [3] https://www.iai.it/sites/default/files/iaiwp1545.pdf [4] https://www.iai.it/it/persone/riccardo-alcaro