IAI Istituto Affari Internazionali
Published on IAI Istituto Affari Internazionali (https://www.iai.it)

Home > Bernardo Venturi

Bernardo Venturi [1]

Bernardo Venturi

e-mail [2] Twitter [3] Linkedin Facebook
Posizione
Ricercatore associato
Biografia

Bernardo Venturi è ricercatore associato presso lo IAI, dove collabora su Africa, gestione delle crisi civili, relazioni esterne dell’Ue, peacebuilding e cooperazione allo sviluppo. Bernardo è anche direttore e co-fondatore dell’Agency for Peacebuilding [4] (AP). Ha 15 anni di esperienza come ricercatore e professionista e ha pubblicato ampiamente nei suoi ambiti di specializzazione. È consulente per organizzazioni internazionali e Ong e tiene lezioni in diversi corsi di laurea magistrale e programmi di formazione internazionali.
Bernardo ha conseguito il dottorato di ricerca nel 2009 presso l’Università di Bologna, dove ha anche ricoperto un assegno di ricerca post-dottorato. Periodi di studio e ricerca lo hanno portato alla Chulalongkorn University in Thailandia, alla Moldova State University, al Peace Research Institute Oslo (PRIO) in Norvegia, allo United States Institute for Peace (USIP) e alla Sussex University nel Regno Unito. Tra le sue precedenti posizioni, ha anche contribuito all’European Peacebuilding Liaison Office (EPLO) in qualità di membro del comitato direttivo ed è stato docente per cinque anni presso il Marist College, Florence Branch Campus.

Tag

Africa
Gestione delle crisi
Peacebuilding
Psdc
Relazioni esterne Ue
Sviluppo sostenibile

Pubblicazioni

  • IAI Papers 06/05/2022

    The EU's Diplomatic Engagement in the Sahel [5]

    Bernardo Venturi

    Roma, IAI, maggio 2022, 20 p.

    In: IAI Papers 22|08

    leggi tutto [5]
  • Altri paper e articoli 04/04/2022

    Ready for a common Africa-Europe future? [6]

    Geert Laporte

    in ETTG Publications, April 2022, 35 p.

    In: Altri paper e articoli

    leggi tutto [6]
  • Altri paper e articoli 10/02/2022

    Nella confusione politica, le elezioni impossibili [7]

    Bernardo Venturi

    in Formiche, n. 177 (febbraio 2022), p. 63-64

    In: Altri paper e articoli

    leggi tutto [7]
vedi tutti [8]

Sui media

  • Il Giornale.it: Sbarchi e jihad: "Perché la minaccia è concreta"

    24 Luglio 2021
    stampa
    Leggi [9]
  • InsideOver: Perché il Mediterraneo è la regione con più flussi migratori

    05 Luglio 2021
    stampa
    Leggi [10]
  • Greenreport - Dessì, Venturi: Il clima che cambia sta alimentando i conflitti violenti, anche nel Mediterraneo

    20 Maggio 2021
    stampa
    Leggi [11]
vedi tutti [12]

Source URL: https://www.iai.it/it/persone/bernardo-venturi?field_curatori_target_id=5396&field_pub_autori_target_id=5396&page=7

Collegamenti
[1] https://www.iai.it/it/persone/bernardo-venturi
[2] https://www.iai.it/it/email/node/5396/field_autore_email
[3] https://twitter.com/bervent
[4] https://www.peaceagency.org/
[5] https://www.iai.it/it/pubblicazioni/eus-diplomatic-engagement-sahel
[6] https://www.iai.it/it/pubblicazioni/ready-common-africa-europe-future
[7] https://www.iai.it/it/pubblicazioni/nella-confusione-politica-le-elezioni-impossibili
[8] https://www.iai.it/it/pubblicazioni/persona/5396/5396?field_curatori_target_id=5396&field_pub_autori_target_id=5396
[9] https://www.ilgiornale.it/news/cronache/terrorismo-minacce-allitalia-attenzione-agli-sbarchi-1962121.html
[10] https://it.insideover.com/migrazioni/perche-il-mediterraneo-e-la-regione-con-piu-flussi-migratori.html
[11] https://greenreport.it/?p=157196
[12] https://www.iai.it/it/media/5396?field_curatori_target_id=5396&field_pub_autori_target_id=5396