IAI Istituto Affari Internazionali
Published on IAI Istituto Affari Internazionali (https://www.iai.it)

Home > L'iniziativa dell'Unione per il Mediterraneo

L'iniziativa dell'Unione per il Mediterraneo [1]

Studi per il Parlamento [2]

L'iniziativa dell'Unione per il Mediterraneo: gli aspetti politici

[3]
Autori:
Roberto Aliboni [4]
31/01/2008

In questa nota vengono esaminati gli aspetti politici dell’iniziativa dell’Unione per il Mediterraneo lanciata dal presidente francese Nicolas Sarkozy in base a quello che oggi se ne conosce. L’analisi si concentra in particolare su: (a) l’evoluzione e le principali caratteristiche delle iniziative di cooperazione promosse dall’UE nel Mediterraneo; (b) i diversi raggruppamenti fra Stati che sono stati creati nell’area mediterranea e la loro complementarietà o alterità rispetto alle politiche mediterranee in essere; (c) le debolezze e gli squilibri da cui è affetto l’approccio euro-mediterraneo; (d) le possibile strategie di “europeizzazione” dell’Unione per il Mediterraneo.

pi_a_c_085.pdf [3]

Dettagli

  • Dati bibliografici

    Roma, Senato, gennaio 2008, 14 p.
  • In:
    Studi per il Parlamento [2]
  • Numero

    Approfondimenti. Contributi 85

Indice

1. L’evoluzione della politica mediterranea europea
2. Origini e sviluppi del Partenariato euromediterraneo
3. I vari raggruppamenti geopolitici
4. Debolezze e squilibri della cooperazione euro-mediterranea
5. Strategie di “europeizzazione” dell’Unione per il Mediterraneo
Conclusioni
Appendice

Link esterni

Approfondimenti nel sito del Senato [5]

Source URL:https://www.iai.it/it/pubblicazioni/c06/liniziativa-dellunione-il-mediterraneo

Collegamenti
[1] https://www.iai.it/it/pubblicazioni/c06/liniziativa-dellunione-il-mediterraneo [2] https://www.iai.it/it/pubblicazioni/lista/all/studi-il-parlamento [3] https://www.iai.it/sites/default/files/pi_a_c_085.pdf [4] https://www.iai.it/it/persone/roberto-aliboni [5] http://www.senato.it/leg16/2854?categoria=196&voce_sommario=105