IAI Istituto Affari Internazionali
Published on IAI Istituto Affari Internazionali (https://www.iai.it)

Home > Quale futuro per il regime commerciale internazionale?

Quale futuro per il regime commerciale internazionale? [1]

Studi per il Parlamento [2]

Quale futuro per il regime commerciale internazionale?

[3]
Autori:
Paolo Guerrieri [4]
18/02/2009

Dopo il fallimento del Doha Round nell’ambito dell’Organizzazione mondiale del commercio (Omc) – World Trade Organization (Wto), d’ora in poi semplicemente Wto - nell’estate dello scorso anno e l’aggravarsi della crisi economica, sta aumentando il rischio di una nuova ondata di misure protezionistiche. I governi in difficoltà sono sempre più tentati di farne uso, per cercare di fronteggiare la pesante perdita di produzione e posti di lavoro generata dalla grave recessione in corso. Con l’aumento della disoccupazione e delle tensioni sociali anche in Europa si vanno diffondendo riflessi nazionalisti e tentazioni protezionistiche.

p0011.pdf [3]

Dettagli

  • Dati bibliografici

    Roma, Senato e Camera, 18 febbraio 2009, 5 p.
  • In:
    Studi per il Parlamento [2]
  • Numero

    Note di analisi 11

Indice

1. Introduzione e sommario
2. Il fallimento del Doha Round
3. La crescita del bilateralismo
4. Una nuova combinazione di protezionismo e bilateralismo
5. Le ragioni del multilateralismo
6. Le riforme del WTO


Source URL:https://www.iai.it/it/pubblicazioni/c06/quale-futuro-il-regime-commerciale-internazionale

Collegamenti
[1] https://www.iai.it/it/pubblicazioni/c06/quale-futuro-il-regime-commerciale-internazionale [2] https://www.iai.it/it/pubblicazioni/lista/all/studi-il-parlamento [3] https://www.iai.it/sites/default/files/p0011.pdf [4] https://www.iai.it/it/persone/paolo-guerrieri