IAI Istituto Affari Internazionali
Published on IAI Istituto Affari Internazionali (https://www.iai.it)

Home > La crisi libica e il ruolo dell'Europa

La crisi libica e il ruolo dell'Europa [1]

Documenti IAI [2]

La crisi libica e il ruolo dell'Europa

[3]
Autori:
Silvia Colombo [4]
30/07/2015

Con la caduta del regime di Gheddafi e l’acutizzarsi della guerra civile nel paese nel maggio 2014, la Libia si trova a far fronte a due principali sfide di sicurezza: contrastare il terrorismo di matrice islamista e gestire l’afflusso di migranti e richiedenti asilo che cercano di raggiungere l’Europa. Entrambe queste sfide rappresentano altrettanti problemi irrisolti per l’Unione europea (Ue) e i suoi Stati membri e condizionano pesantemente l’andamento delle relazioni tra questi ultimi e la Libia. Il presente studio delinea e discute queste sfide nell’ottica della revisione della Politica europea di vicinato (Pev). La crisi libica dovrebbe essere posta al centro dell’azione esterna dell’Ue, con l’obiettivo primario di pacificare e stabilizzare il paese. A tal fine, l’Ue dovrebbe farsi carico di tutta la crisi libica e non soltanto preoccuparsi di alleviare la pressione alle proprie frontiere attraverso una revisione della politica migratoria. Non esiste, infatti, alcuna soluzione sostenibile a queste emergenze senza una politica europea che affronti e risolva la crisi politico-istituzionale del paese.

Documento preparato per l’Istituto Affari Internazionali (IAI) nell’ambito dell’iniziativa “Citizens’ Dialogues” promossa dalla Rappresentanza in Italia della Commissione europea. Una precedente versione è stata presentata al seminario “La politica europea di vicinato in crisi? Il caso Libia e il futuro delle relazioni con il Mediterraneo”, Catania, 2 luglio 2015. Il seminario è stato organizzato dalla Rappresentanza in Italia della Commissione europea in collaborazione con la Cattedra Jean Monnet ad personam (ReShape) dell’Università degli Studi di Catania e l’Istituto Affari Internazionali (IAI).

iai1516.pdf [3]

Dettagli

  • Dati bibliografici

    Roma, IAI, luglio 2015, 14 p.
  • In:
    Documenti IAI [2]
  • Numero

    15|16

Indice

1. Il difficile rapporto tra l’Ue e la Libia: alcune considerazioni
2. I nodi cruciali
2.1 La crisi politico-istituzionale
2.2 La minaccia del terrorismo islamista
2.3 L’emergenza migratoria
3. Il futuro della Libia e il ruolo dell’Europa


Source URL:https://www.iai.it/it/pubblicazioni/c04/la-crisi-libica-e-il-ruolo-delleuropa

Collegamenti
[1] https://www.iai.it/it/pubblicazioni/c04/la-crisi-libica-e-il-ruolo-delleuropa [2] https://www.iai.it/it/pubblicazioni/lista/all/documenti-iai [3] https://www.iai.it/sites/default/files/iai1516.pdf [4] https://www.iai.it/it/persone/silvia-colombo