IAI Istituto Affari Internazionali
Published on IAI Istituto Affari Internazionali (https://www.iai.it)

Home > Luca Barana

Luca Barana [1]

Luca Barana

e-mail [2] Twitter [3] Linkedin Facebook
Posizione
Ricercatore
Biografia

Luca Barana è ricercatore presso l’Istituto Affari Internazionali (IAI) e Coordinatore della Task Force sulle Migrazioni del T20 Italy. Attualmente si occupa di attività di ricerca sulle politiche migratorie dell’Unione europea, anche nell’ambito di progetti H2020 come IT FLOWS – IT Tools and Methods for Managing Migration Flows, e BRIDGES - Assessing the production and impact of migration narratives. La sua ricerca si concentra anche sulle relazioni dell’Ue con l’Africa, con particolare attenzione agli sviluppi di policy nelle relazioni con l’Unione Africana e nell’ambito del processo di post-Cotonou. Ha un interesse di ricerca nel ruolo dell’integrazione regionale e della governance multilaterale nel continente africano. Barana è anche responsabile delle relazioni con gli stakeholder pubblici e privati dello IAI a Torino. Dopo la laurea in Studi Europei presso l’Università degli Studi di Torino, è stato Junior Visiting Fellow presso lo European Council on Foreign Relations (Londra/Torino) e Program Manager presso il Centro Piemontese di Studi Africani.

Tag

Africa
Migrazione
Relazioni esterne Ue

Pubblicazioni

  • Altri paper e articoli 28/02/2022

    Il governo Draghi e il nuovo protagonismo internazionale dell'Italia [4]

    Andrea Dessì

    Roma, IAI, febbraio 2022, 73 p.

    In: Altri paper e articoli

    leggi tutto [4]
  • Altri paper e articoli 18/02/2022

    Addressing the Security-Climate-Migration Nexus in the Sahel [5]

    Luca Barana

    Roma, IAI, febbraio 2022, 20 p.

    In: Altri paper e articoli

    leggi tutto [5]
  • Altri paper e articoli 23/12/2021

    Qualitative study of drivers and trajectories of mixed migration towards the EU [6]

    Luca Barana

    in ITFLOWS Milestones, No. 3 (December 2021), 53 p.

    In: Altri paper e articoli

    leggi tutto [6]
vedi tutti [7]

Sui media

  • Corriere.it, Dataroom: Migranti, da Schengen alla Fortezza Europa: i muri servono a fermarli? Ecco i dati

    12 Gennaio 2022
    stampa
    https://www.corriere.it/dataroom-milena-gabanelli/fortezza-europa-muri-non-hanno… [8]
  • HuffPost: Italiani divisi sull’immigrazione, ma cresce l’impulso umanitario

    25 Ottobre 2021
    stampa
    Leggi [9]
  • Rai Radio 3 - Barana: Italia guida Eu sui migranti?

    10 Maggio 2021
    audio
    Ascolta [10]
vedi tutti [11]

Source URL: https://www.iai.it/it/persone/luca-barana?field_curatori_target_id=4406&field_pub_autori_target_id=4406&page=2

Collegamenti
[1] https://www.iai.it/it/persone/luca-barana
[2] https://www.iai.it/it/email/node/4406/field_autore_email
[3] https://twitter.com/lucabarana
[4] https://www.iai.it/it/pubblicazioni/il-governo-draghi-e-il-nuovo-protagonismo-internazionale-dellitalia
[5] https://www.iai.it/it/pubblicazioni/addressing-security-climate-migration-nexus-sahel
[6] https://www.iai.it/it/pubblicazioni/qualitative-study-drivers-and-trajectories-mixed-migration-towards-eu
[7] https://www.iai.it/it/pubblicazioni/persona/4406/4406?field_curatori_target_id=4406&field_pub_autori_target_id=4406
[8] https://www.corriere.it/dataroom-milena-gabanelli/fortezza-europa-muri-non-hanno-fermato-migranti-ecco-quanti-ne-sono-passati/281db56c-72c9-11ec-8681-038bda9fc923-va.shtml
[9] https://www.huffingtonpost.it/entry/gli-italiani-divisi-sullimmigrazione-ma-cresce-limpulso-umanitario_it_6176897ae4b010d933136d3b
[10] https://www.raiplayradio.it/audio/2021/05/TUTTA-LA-CITTA-NE-PARLA-d305ac35-7b73-4ed8-b637-0e57b9567411.html?wt_mc=2.social.tw.radio3_tlcnp.&wt
[11] https://www.iai.it/it/media/4406?field_curatori_target_id=4406&field_pub_autori_target_id=4406