Marco Magnani

Marco Magnani vive da oltre 30 tra Stati Uniti e Italia. È docente di International Economics e di Monetary and Financial Economics alla LUISS Guido Carli e Senior Research Fellow alla Harvard Kennedy School of Government. Per 20 anni ha lavorato in Investment Banking: in JPMorgan a New York e come dirigente di Mediobanca a Milano. Oggi fa parte di diversi comitati scientifici e consigli di amministrazione, come indipendente.
Nominato nel 2010 Young Global Leader del World Economic Forum di Davos. È stato membro di Global Agenda Council on Banking Capital Markets, Advisory Board della Committee on Global Thought di Columbia University e Board of Trustess di AFS International a New York, Visiting Fellow alla School of Advanced International Studies di Johns Hopkins a Washington, DC.
Laureato in Economia all’Università di Roma, MBA in Finanza alla Columbia University come Jona scholar. Ha completato programmi in leadership e public policies presso Harvard Kennedy School, Jackson Institute for Global Affairs di Yale University e Lee-Kuan-Yew School of Public Policy a Singapore.
Tra le sue pubblicazioni:
● L’onda perfetta. Cavalcare il cambiamento senza esserne travolti [5], Luiss University Press, 2020
● “Come cambiano il mondo e l’economia dopo il coronavirus: economia internazionale, commercio, investimenti e banche centrali”, in Andrea Ferrazzi (a cura di), Il mondo che(ri)nasce. La nostra vita dopo la pandemia [6], Rubbettino, 2020
● Fatti non foste a viver come robot. Crescita, lavoro, sostenibilità: sopravvivere alla rivoluzione tecnologica [7], UTET, 2020
● Terra e buoi dei paesi tuoi. Scuola, ricerca, ambiente, cultura, capitale umano: quando l’impresa investe nel territorio [8], UTET, 2016
● Creating Economic Growth. Lessons for Europe [9], Palgrave Macmillan, 2014
● Sette anni di vacche sobrie. Come sarà l’Italia del 2020? Sfide e opportunità di crescita per sopravvivere alla crisi [10], UTET, 2014
Collabora con Il Sole 24 Ore [11] e con AffarInternazionali [12].
Vedi anche sito personale [13] e sito Luiss [14].