IAI Istituto Affari Internazionali
Published on IAI Istituto Affari Internazionali (https://www.iai.it)

Home > The Geopolitical Impact of TTIP

The Geopolitical Impact of TTIP [1]

IAI Working Papers [2]

The Geopolitical Impact of TTIP: A Transatlantic Fortress or an Open Platform?

[3]
Autori:
Miriam Sapiro [4]
05/05/2015

Il Partenariato transatlantico per il commercio e gli investimenti (TTIP) offre oggi un’opportunità per stimolare il commercio e gli investimenti tra Stati Uniti e Europa, nonché cementare l'alleanza economica Usa-Ue. Ma non solo: il TTIP rappresenta infatti anche l'occasione per riaffermare la leadership di Stati Uniti e Europa nello sviluppo di nuove regole per il commercio a livello globale. Ed allo stesso tempo offre la possibilità di definire una struttura aperta ad altri paesi che condividano con Usa e Ue l'impegno verso una maggiore liberalizzione degli scambi commerciali.

Documento preparato per l'Istituto Affari Internazionali (IAI) e presentato al convegno internazionale "The Geopolitics of the Transatlantic Trade and Investment Partnership", organizzato dallo IAI in collaborazione con Ministero dello sviluppo economico, ITA-Italian Trade Agency e German Marshall Fund of the United States (GMF), Roma, 26 febbraio 2015.

iaiwp1510.pdf [3]

Dettagli

  • Dati bibliografici

    Roma, Istituto Affari Internazionali, maggio 2015, 8 p.
  • In:
    IAI Working Papers [2]
  • Numero

    15|10
  • ISBN/ISSN/DOI:
    978-88-98650-34-7

Indice

1. Context
2. Forging global norms
3. Establishing an open architecture
4. Reactions to TTIP: threat or opportunity?
Conclusions


Source URL:https://www.iai.it/it/pubblicazioni/c21/geopolitical-impact-ttip

Collegamenti
[1] https://www.iai.it/it/pubblicazioni/c21/geopolitical-impact-ttip [2] https://www.iai.it/it/pubblicazioni/lista/all/iai-working-papers [3] https://www.iai.it/sites/default/files/iaiwp1510.pdf [4] https://www.iai.it/it/persone/miriam-sapiro