IAI Istituto Affari Internazionali
Published on IAI Istituto Affari Internazionali (https://www.iai.it)

Home > Ue, tra debito greco, gas russo, voto francese

Ue, tra debito greco, gas russo, voto francese [1]

Ue, tra debito greco, gas russo, voto francese

Mentre il voto francese attenua le ansie euro-scettiche, il dialogo tra le istituzioni creditrici (Commissione Ue, Bce, Fmi) e Atene va avanti, anche se manca ancora il piano di riforme promesso dal governo di Tsipras, mentre circolano proposte informali, come quella di lanciare nuovi programmi di investimenti europei. Attenzione spreciale va sempre alla Russia: le esportazioni europee subiscono infatti l'impatto delle ritorsioni nei giochi della diplomazia coercitiva. E in attesa della piena attuazione degli accordi di Minsk sull'Ucraina, l'Ue lancia l'Unione energetica, per fare i conti con le minacce di stop alle forniture di gas da Mosca.

Link esterni

Il Piano Merkel di Yanis Varoufakis, di O.Pesce [2]
Russia, un altro passo indietro, di G.De Maio [3]
L’Unione energetica alla prova dei 28, di N.Sartori [4]
Coercive diplomacy, sanctions and international law, di C.Franco [5]

Source URL:https://www.iai.it/it/news/ue-tra-debito-greco-gas-russo-voto-francese

Collegamenti
[1] https://www.iai.it/it/news/ue-tra-debito-greco-gas-russo-voto-francese [2] http://www.affarinternazionali.it/articolo.asp?ID=3013 [3] http://www.affarinternazionali.it/articolo.asp?ID=3012 [4] http://www.affarinternazionali.it/articolo.asp?ID=3005 [5] http://www.iai.it/it/pubblicazioni/coercive-diplomacy-sanctions-and-international-law