IAI Istituto Affari Internazionali
Published on IAI Istituto Affari Internazionali (https://www.iai.it)

Home > I rivolgimenti politici in Nord Africa e la riforma della politica euro-mediterranea

I rivolgimenti politici in Nord Africa e la riforma della politica euro-mediterranea [1]

Studi per il Parlamento [2]

I rivolgimenti politici in Nord Africa e la riforma della politica euro-mediterranea

[3]
Autori:
Roberto Aliboni [4]
31/05/2011

Gli eventi che hanno preso avvio nel dicembre 2010 in Tunisia hanno dato fuoco alle varie polveriere accumulate nei paesi arabi in decenni di autoritarismo politico, carente sviluppo economico e profondo disagio sociale. È evidente la necessità di un profondo riesame, se non di una vera e propria riforma, delle politiche mediterranee europee. Su questa prospettiva è in corso un dibattito in tutta Europa. Il presente rapporto ha ad oggetto l’andamento e i possibili sviluppi di tale dibattito. La prima sezione (§ 1) esamina le cause degli eventi che stanno scuotendo il Mediterraneo. La seconda (§ 2) considera il quadro delle iniziative e dei progetti di riforma della politica mediterranea. La terza e ultima sezione fornisce alcune considerazioni conclusive (§ 3).

pi_a_0033.pdf [3]

Dettagli

  • Dati bibliografici

    Roma, Camera dei deputati, maggio 2011, 32 p.
  • In:
    Studi per il Parlamento [2]
  • Numero

    Approfondimenti 33

Indice

Introduzione
1. Fattori politici, economici e sociali delle rivolte arabe
2. Verso una riforma delle politiche euro‐mediterranee
3. Conclusioni

Link esterni

Approfondimenti nel sito del Parlamento [5]

Source URL:https://www.iai.it/it/pubblicazioni/c06/i-rivolgimenti-politici-nord-africa-e-la-riforma-della-politica-euro-mediterranea

Collegamenti
[1] https://www.iai.it/it/pubblicazioni/c06/i-rivolgimenti-politici-nord-africa-e-la-riforma-della-politica-euro-mediterranea [2] https://www.iai.it/it/pubblicazioni/lista/all/studi-il-parlamento [3] https://www.iai.it/sites/default/files/pi_a_0033.pdf [4] https://www.iai.it/it/persone/roberto-aliboni [5] http://www.parlamento.it/896?categoria=42