IAI Istituto Affari Internazionali
Published on IAI Istituto Affari Internazionali (https://www.iai.it)

Home > La Corte costituzionale tedesca e il futuro dell'euro

La Corte costituzionale tedesca e il futuro dell'euro [1]

Documenti IAI [2]

La Corte costituzionale tedesca e il futuro dell'euro

[3]
Autori:
Gian Luigi Tosato [4]
19/09/2011

Nella sua pronuncia su talune misure per fronteggiare la crisi finanziaria in Europa, la Corte costituzionale tedesca ha rigettato le obiezioni di incostituzionalità, ponendo tuttavia condizioni e limiti ad ulteriori interventi. Il dibattito processuale riflette bene, sul piano giuridico, le forti tensioni e ambivalenze del mondo politico tedesco nell’attuale congiuntura dell’euro. La Corte tedesca ha dato il via libera agli aiuti alla Grecia e all’istituzione del Fondo europeo di stabilità finanziaria, assumendo un atteggiamento nel complesso favorevole all’Europa, ma ha lasciato aperte una serie di questioni sulle quali è facile prevedere che sarà presto chiamata a pronunciarsi nuovamente.

Pubblicato anche in AffarInternazionali, 19 settembre 2011.

iai1111.pdf [3]

Dettagli

  • Dati bibliografici

    Roma, Istituto Affari Internazionali, settembre 2011, 5 p.
  • In:
    Documenti IAI [2]
  • Numero

    11|11

Indice

Introduzione
1. Ammissibilità dei ricorsi
2. Principi dell’Unione monetaria
4. Posizione della Corte

Link esterni

Versione in AffarInternazionali [5]

Source URL:https://www.iai.it/it/pubblicazioni/c04/la-corte-costituzionale-tedesca-e-il-futuro-delleuro

Collegamenti
[1] https://www.iai.it/it/pubblicazioni/c04/la-corte-costituzionale-tedesca-e-il-futuro-delleuro [2] https://www.iai.it/it/pubblicazioni/lista/all/documenti-iai [3] https://www.iai.it/sites/default/files/iai1111.pdf [4] https://www.iai.it/it/persone/gian-luigi-tosato [5] http://www.affarinternazionali.it/?p=18600