IAI Istituto Affari Internazionali
Published on IAI Istituto Affari Internazionali (https://www.iai.it)

Home > Il conflitto in Somalia

Il conflitto in Somalia [1]

Documenti IAI [2]

Il conflitto in Somalia. Al-Shabaab tra radici locali e jihadismo globale

[3]
Autori:
Matteo Guglielmo [4]
24/01/2011

Non s’intravede al momento una via d’uscita dal conflitto che continua a devastare la Somalia. Né il Governo federale di transizione (Gft) né la forza dell’Unione Africana posta a protezione delle fragili istituzioni transitorie internazionalmente riconosciute sembrano in grado di debellare l’opposizione armata. Il movimento più importante che si batte contro le milizie del Gft è al-Shabaab, spesso descritto dai media come un gruppo affiliato alla rete terroristica di al-Qaida, ma che ha in realtà forti radici locali. La sua formazione e sviluppo sono infatti spiegabili solo alla luce dei cambiamenti politici e strategici che si sono verificati negli ultimi anni in Somalia e nel Corno d’Africa.

iai1101.pdf [3]

Dettagli

  • Dati bibliografici

    Roma, Istituto affari internazionali, gennaio 2011, 10 p.
  • In:
    Documenti IAI [2]
  • Numero

    11|01

Indice

1. Introduzione
2. Per un’analisi critica su al-Shabaab
3. Breve quadro storico e ideologico del movimento
4. Tra jihadismo internazionale e dinamiche locali
5. Chi sostiene al-Shabaab?


Source URL:https://www.iai.it/it/pubblicazioni/c04/il-conflitto-somalia

Collegamenti
[1] https://www.iai.it/it/pubblicazioni/c04/il-conflitto-somalia [2] https://www.iai.it/it/pubblicazioni/lista/all/documenti-iai [3] https://www.iai.it/sites/default/files/iai1101.pdf [4] https://www.iai.it/it/persone/matteo-guglielmo