
Pier Carlo Padoan ha una laurea in Economia conseguita presso Sapienza - Università di Roma ed è stato Professore di Economia presso la medesima università.
Ha ricoperto varie posizioni accademiche presso università italiane ed estere, ivi compresi il Collegio di Europa (Bruges e Varsavia), l'Università Libre de Bruxelles, l'Università di Urbino, l'Università de La Plata, la Chulalongkorn University e l'Università di Tokyo.
Ha pubblicato articoli su numerose riviste internazionali ed è autore di vari saggi e testi di economia e finanza.
Dal 1998 al 2001 è stato Consigliere Economico dei Presidenti del Consiglio Massimo D'Alema e Giuliano Amato, con incarichi di politica economica internazionale.
Dal 2001 al 2005 Pier Carlo Padoan è stato Direttore Esecutivo italiano al Fondo Monetario Internazionale.
Nel 2006 Padoan è stato direttore della Fondazione Italianieuropei, centro di ricerca dedicato ai temi di politica economica e sociale.
Il 1° giugno 2007 ha assunto le funzioni di Vice Segretario Generale dell'OCSE. Il 1° dicembre 2009 è stato nominato anche Capo Economista, pur mantenendo il suo ruolo di Vice Segretario Generale.
È stato Ministro dell'Economia e delle Finanze dal 24 febbraio 2014 al 1º giugno 2018.
Dal marzo 2018 è deputato al Parlamento italiano.
- 10/10/2020 - stampa Il Foglio- Padoan: Le sfide della Nadef sulla crescita, il momento è cruciale [2]
- 03/10/2020 - stampa Il Foglio- Padoan: Perché l'Ue può portare l'Italia fuori dalla crisi prima del previsto [3]
- 26/09/2020 - stampa Il Foglio- Padoan: Guida pratica per rendere più efficiente lo stato con l'aiuto dell'Europa [4]
- 19/09/2020 - stampa Il Foglio- Padoan: L'Europa può sfidare i giganti del mondo scommettendo sulla salute [5]
- 05/09/2020 - stampa Il Foglio- Padoan: La rivoluzione della Fed [6]
- 29/08/2020 - stampa Il Foglio- Padoan: Next Generation? Italia [7]
- 08/08/2020 - stampa Il Foglio – Padoan: Covid, stato e mercato [8]
- 01/08/2020 - stampa Il Foglio – Padoan: Basta con gli “occorre” [9]
- 25/07/2020 - stampa Il Foglio – Padoan: I due lati di una svolta (grazie all'Europa) [10]
- 18/07/2020 - stampa Il Foglio – Padoan: I sovranisti spara-balle [11]
- 11/07/2020 - stampa Il Foglio – Padoan: Il rimbalzo sarà possibile solo rinunciando alle misure temporanee [12]
- 04/07/2020 - stampa Il Foglio – Padoan: Avere un Recovery plan efficiente per tornare a far decrescere il debito: si può [13]
- 27/06/2020 - stampa Il Foglio – Padoan: Si fa presto a dire Genova [14]
- 20/06/2020 - stampa Il Foglio – Padoan: Una crescita “verde” [15]
- 13/06/2020 - stampa Il Foglio – Padoan: Combattere la recessione si può. Ora l’Italia anticipi la nota del Def [16]
- 06/06/2020 - stampa Il Foglio – Padoan: Nuovi globalizzatori [17]
- 30/05/2020 - stampa Il Foglio – Padoan: Adesso tocca agli stati [18]
- 23/05/2020 - stampa Il Foglio – Padoan: La crisi può accelerare le riforme. I giusti paletti delle condizionalità [19]
- 16/05/2020 - stampa Il Foglio – Padoan: La crisi amplia le divergenze in Europa. Un pericolo per tutti [20]
- 09/05/2020 - stampa Il Foglio – Padoan: Sostenere le imprese aiutandole a ingrandirsi. Idee per ripartire bene [21]
- 1 di 2
- seguente › [22]