IAI Istituto Affari Internazionali
Published on IAI Istituto Affari Internazionali (https://www.iai.it)

Home > European Banking Union

European Banking Union [1]

IAI Working Papers [2]

European Banking Union: An Immediate Tool for Euro Crisis Management and a Long-Term Project for the Single Market

[3]
Autori:
Giulia Rosa Maria Cavallo [4]
15/10/2014

Dopo aver adottato una politica monetaria unica - che impegna la Banca centrale europea a sostenere il potere di acquisto dell'euro e assicurare la stabilità dei prezzi nella zona euro - l'Unione europea si trova a dover affrontare una nuova ed altrettanto fondamentale sfida: la realizzazione in un tempo relativamente breve della cosiddetta "unione bancaria". Lo scopo è duplice: (1) spezzare il legame tra banche e rischio sovrano, con l'obiettivo finale di una piena tutela dei risparmiatori europei in caso di crisi; e (2) garantire l'uniformità delle ancora troppo frammentate condizioni di credito all'interno del mercato bancario europeo, con l'obiettivo di una maggiore integrazione del sistema finanziario in Europa. Questo studio ripercorre il complesso processo verso la creazione dell'unione bancaria, partendo dalla comunicazione della Commissione europea che ne sottolineava la necessità e dedicando particolare attenzione ai meccanismi istituzionali Ue e agli aspetti giuridici. L'analisi si concentra in particolare su due aspetti: (1) il Meccanismo di vigilanza unico, con un solo supervisore al cuore dell'unione bancaria; e (2) il Meccanismo unico di risoluzione delle crisi come nuova e integrata struttura di risoluzione e fondo unico per risolvere il fallimento degli enti creditizi. Lo studio valuta quindi i prossimi passi per una vera e propria unione bancaria, necessaria per creare i presupposti di un'autentica Unione economica e monetaria, favorendo così la stabilità finanziaria ed economica nell'area dell'euro e nell'intera Ue.

iaiwp1411.pdf [3]

Dettagli

  • Dati bibliografici

    Roma, Istituto affari internazionali, ottobre 2014, 33 p.
  • In:
    IAI Working Papers [2]
  • Numero

    14|11
  • ISBN/ISSN/DOI:
    978-88-98650-16-3

Indice

Introduction
1. Call for a banking union
    1.1. From financial integration to market fragmentation
    1.2. The role of the banking sector
    1.3. Towards a banking union for the Eurozone
2. Key steps to the Single Supervisory Mechanism (SSM)
    2.1. Euro area summit of 29 June 2012: the turning point
    2.2. European Commission's proposal to confer specific tasks on the ECB
    2.3. The green light at the EU level and adoption of the regulation on the SSM
    2.4. Preliminary step for the functioning of the SSM
3. Progress of the Single Resolution Mechanism (SRM)
    3.1. An SRM to follow the SSM
    3.2. European Commission's proposal to address the failing banks
    3.3. Towards the adoption of the regulation on the SRM
    3.4. Resolution process
    3.5. Single Resolution Fund (SRF)
    3.6. Single Resolution Board (SRB)
    3.7. Entry into force of the SRM
4. Open issues
The way forward
References


Source URL:https://www.iai.it/it/pubblicazioni/c21/european-banking-union

Collegamenti
[1] https://www.iai.it/it/pubblicazioni/c21/european-banking-union [2] https://www.iai.it/it/pubblicazioni/lista/all/iai-working-papers [3] https://www.iai.it/sites/default/files/iaiwp1411.pdf [4] https://www.iai.it/it/persone/giulia-rosa-maria-cavallo