IAI Istituto Affari Internazionali
Published on IAI Istituto Affari Internazionali (https://www.iai.it)

Home > Dealing with Turkey After Ukraine

Dealing with Turkey After Ukraine [1]

Global Turkey in Europe [2]

Dealing with Turkey After Ukraine: Why the EU Should Let the Enlargement Approach Go

[3]
Autori:
Antoaneta L. Dimitrova [4]
03/10/2014

Gli sviluppi in Ucraina a fine 2013 sembrerebbero segnalare come sia giunto a termine il monopolio dell'Ue sul potere trasformativo. Il presidente Putin e altri leader di importanti vicini dell'Ue stanno giocando un gioco geopolitico diverso da quello dell'Ue. È giunto il momento di rivalutare l'approccio dell'Ue nei confronti dei suoi vicini e alleati. Cosa implica questa rivalutazione per le relazioni tra l'Ue e la Turchia? Questo breve saggio afferma che i negoziati di adesione non sono più in grado di creare il quadro più adatto per le relazioni Ue-Turchia, e questo principalmente per tre motivi: le dinamiche del processo di adesione, il carattere e il contenuto dell'acquis, e il più ampio quadro geopolitico in Europa.

Documento prodotto nell'ambito del progetto Turkey, Europe and the World [5].

gte_c_15.pdf [3]

Dettagli

  • Dati bibliografici

    Roma, Istituto affari internazionali, ottobre 2014, 4 p.
  • In:
    Global Turkey in Europe [2]
  • Numero

    Commentary 15

Source URL:https://www.iai.it/it/pubblicazioni/c15/dealing-turkey-after-ukraine

Collegamenti
[1] https://www.iai.it/it/pubblicazioni/c15/dealing-turkey-after-ukraine [2] https://www.iai.it/it/pubblicazioni/lista/all/global-turkey-europe [3] https://www.iai.it/sites/default/files/gte_c_15.pdf [4] https://www.iai.it/it/persone/antoaneta-l-dimitrova [5] https://www.iai.it/it/ricerche/global-turkey-europe