IAI Istituto Affari Internazionali
Published on IAI Istituto Affari Internazionali (https://www.iai.it)

Home > Navigating New Geostrategic Challenges: EU–US Cooperation and Italy’s Role

Navigating New Geostrategic Challenges: EU–US Cooperation and Italy’s Role [1]

Navigating New Geostrategic Challenges: EU–US Cooperation and Italy’s Role

L'Istituto Affari Internazionali (IAI) è lieto di presentare il primo episodio di Behind the Paper, il suo nuovo podcast che conduce gli ascoltatori nel cuore delle analisi dello IAI sulla politica estera e gli affari internazionali. Questo primo episodio esplora le principali sfide e opportunità di cooperazione tra gli Stati Uniti e l'Unione Europea in un panorama internazionale frammentato e in rapida evoluzione. La discussione si basa sul recente studio di ricerca dello IAI Navigating New Geostrategic Challenges: EU–US Cooperation and Italy’s Role [2], curato da Federica Marconi, che è anche la host di questo episodio.

In un contesto di crescente rivalità geoeconomica e competizione tra grandi potenze, l'intreccio tra interessi economici e ambizioni geopolitiche ha portato a una crescente dipendenza dal commercio e dagli investimenti come strumenti strategici nella competizione tra le grandi potenze e nel perseguimento di obiettivi geopolitici. Alla luce di questi sviluppi, Usa e UE hanno esplorato nuove strategie nelle rispettive politiche commerciali e di investimento, ma hanno anche collaborato per stabilire forme di cooperazione bilaterale più strette, spesso senza precedenti. Questo episodio analizza i risultati chiave dello studio, esaminando come l'UE possa rafforzare la cooperazione transatlantica in un dialogo strategico in risposta alla riconfigurazione delle relazioni economiche e alla crescente strumentalizzazione della finanza e del commercio. Federica Marconi guida gli ascoltatori attraverso i temi centrali della politica industriale, del controllo degli investimenti diretti esteri, del controllo delle esportazioni di tecnologie e materiali a duplice uso, delle misure restrittive e delle sanzioni. Particolare attenzione è dedicata al ruolo e al posizionamento dell'Italia nel più ampio panorama geopolitico e ai suoi legami transatlantici, promuovendo una risposta europea coerente ed efficace a queste molteplici e frammentate sfide.


Source URL:https://www.iai.it/it/news/navigating-new-geostrategic-challenges-eu-us-cooperation-and-italys-role

Collegamenti
[1] https://www.iai.it/it/news/navigating-new-geostrategic-challenges-eu-us-cooperation-and-italys-role [2] https://www.iai.it/it/pubblicazioni/c02/navigating-new-geostrategic-challenges