IAI Istituto Affari Internazionali
Published on IAI Istituto Affari Internazionali (https://www.iai.it)

Home > Thinking the Unthinkable

Thinking the Unthinkable [1]

Imagining Europe [2]

Thinking the Unthinkable: Promoting Regional Approaches to EU Energy Policies for a More United and Effective Europe

[3]
Autori:
Christian Egenhofer [4]
Jacques de Jong [5]
31/05/2014

Gli approcci regionali alle politiche energetiche dell'Ue sono stati definiti la "Schengenizzazione" dell'energia, con riferimento alla convenzione di Schengen che elimina i controlli alle frontiere interne in Europa. Essi mirano ad aumentare l'efficacia degli obiettivi della politica energetica dell'Ue attraverso un maggiore coordinamento politico su scala regionale. Di solito ciò ricomprende l'integrazione del mercato dell'energia tenendo conto dell'applicazione a livello nazionale da parte degli stati membri di strumenti politici finalizzati ad un appropriato mix energetico e alla sicurezza dell'approvvigionamento, applicazione prevista nel trattato Ue. Questo studio prende in esame le potenzialità di tali approcci regionali. Valuta le iniziative energetiche regionali esistenti per determinare se siano un approccio efficiente, efficace e politicamente accettabile per il raggiungimento dei tre obiettivi della politica energetica dell'Ue: competitività, sicurezza dell'approvvigionamento e sostenibilità. Gli approcci regionali possono avere un ruolo importante per la gestione Ue delle energie rinnovabili, indicate come determinanti dalla Commissione europea nel suo Quadro per le politiche dell'energia e del clima all'orizzonte 2030.

Documento preparato nell'ambito del progetto [6] "Towards a More United and Effective Europe". Versione rivista di un paper presentato alla conferenza [7] IAI-ELIAMEP su "Energy and Environmental Policies in Post-Crisis Europe", Atene, 9 aprile 2014.

ImaginingEurope_07.pdf [3]

Dettagli

  • Dati bibliografici

    Roma, Istituto affari internazionali, maggio 2014, 21 p.
  • In:
    Imagining Europe [2]
  • Numero

    7

Indice

1. Introduction
2. Regional Approaches
3. Regional Initiatives: Examples and Concepts
4. A Conceptual Framework for Northwestern Europe
5. Opportunities and Risks
6. Testing Regional Approaches: The Next Steps Forward
    6.1. Terminology
    6.2. Bottom-up Processes
    6.3. Top-down Approaches
    6.4. Institutional Issues and Governance
    6.5. Subsidiarity
7. A Way Forward
8. Recommendations
References


Source URL:https://www.iai.it/it/pubblicazioni/c22/thinking-unthinkable

Collegamenti
[1] https://www.iai.it/it/pubblicazioni/c22/thinking-unthinkable [2] https://www.iai.it/it/pubblicazioni/lista/all/imagining-europe [3] https://www.iai.it/sites/default/files/ImaginingEurope_07.pdf [4] https://www.iai.it/it/persone/christian-egenhofer [5] https://www.iai.it/it/persone/jacques-de-jong [6] https://www.iai.it/it/ricerche/towards-more-united-and-effective-europe-beyond-2014-european-parliament-elections [7] https://www.iai.it/it/eventi/energy-and-environmental-policies-post-crisis-europe