IAI Istituto Affari Internazionali
Published on IAI Istituto Affari Internazionali (https://www.iai.it)

Home > Priorities and Challenges of the 2014 Italian EU Presidency

Priorities and Challenges of the 2014 Italian EU Presidency [1]

Documenti IAI [2]

Priorities and Challenges of the 2014 Italian EU Presidency. Report of the TEPSA Pre-Presidency conference

[3]
Autori:
Emiliano Alessandri [4]
Nicole Koenig [5]
Marco Siddi [6]
07/05/2014

Rappresentanti delle istituzioni, analisti politici dei principali think tank europei e accademici si sono incontrati a Roma per discutere priorità e sfide della prossima presidenza italiana del Consiglio dell'Unione europea (luglio-dicembre 2014). Questo rapporto offre una panoramica dei principali temi discussi al convegno: le prospettive di una più efficace governance economica europea e di nuove misure per stimolare una crescita che crei posti di lavoro; la risposta alla crisi ucraina e le implicazioni di quest'ultima per la politica europea di vicinato; il futuro della politica di sicurezza e di difesa comune (Psdc); la riforma della politica di immigrazione dell'Ue; l'efficacia e la legittimità della leadership dell'Ue. Il rapporto fornisce - per ciascuno di questi temi prioritari - una serie di raccomandazioni sulle iniziative che il governo italiano può intraprendere durante il suo mandato per promuovere il processo di integrazione dell'Europa.

Rapporto della conferenza [7] Tepsa "pre-presidenza" su "Priorities and challenges of the 2014 Italian EU Presidency", organizzata a Roma il 24-25 marzo 2014 - nell'ambito dell'omonimo progetto [8] - da Trans European Policy Studies Association (Tepsa), Istituto Affari Internazionali (Iai) e Theseus in collaborazione con Ministero degli Affari esteri, Rappresentanza in Italia della Commissione europea e Centro studi sul federalismo (Csf).

iai1407.pdf [3]

Dettagli

  • Dati bibliografici

    Roma, Istituto affari internazionali, maggio 2014, 11 p.
  • In:
    Documenti IAI [2]
  • Numero

    14|07

Indice

1. Towards better economic governance, growth and employment
2. Ukraine and the Eastern neighbourhood
3. CSDP after the 2013 European Council on Defence: the way forward
4. Towards a more effective EU immigration policy
5. EU leadership: tasks ahead and the need for greater institutional effectiveness and legitimacy
Annex. Conference programme


Source URL:https://www.iai.it/it/pubblicazioni/c04/priorities-and-challenges-2014-italian-eu-presidency

Collegamenti
[1] https://www.iai.it/it/pubblicazioni/c04/priorities-and-challenges-2014-italian-eu-presidency [2] https://www.iai.it/it/pubblicazioni/lista/all/documenti-iai [3] https://www.iai.it/sites/default/files/iai1407.pdf [4] https://www.iai.it/it/persone/emiliano-alessandri [5] https://www.iai.it/it/persone/nicole-koenig [6] https://www.iai.it/it/persone/marco-siddi [7] https://www.iai.it/it/eventi/tepsa-pre-presidency-conference [8] https://www.iai.it/it/ricerche/tepsa-pre-presidency-conference-priorities-italian-presidency