IAI Istituto Affari Internazionali
Published on IAI Istituto Affari Internazionali (https://www.iai.it)

Home > More diverse than united? Un’analisi comparativa delle elezioni europee 2024

More diverse than united? Un’analisi comparativa delle elezioni europee 2024 [1]

More diverse than united? Un’analisi comparativa delle elezioni europee 2024

2024 - 2024

I cittadini europei sono andati alle urne a giugno 2024 per eleggere i loro rappresentanti al Parlamento europeo per la decima volta. Come hanno affrontato i partiti le complesse sfide dell’attualità nei loro programmi e campagne elettorali – e quali differenze sono emerse fra loro? Quali argomenti hanno dominato il dibattito? Che influenza hanno i risultati sugli equilibri di potere nel prossimo Parlamento europeo e le altre istituzioni UE? Con quali implicazioni? Questo progetto ha cercato di rispondere a queste domande in chiave comparativa, concentrandosi su alcuni stati membri particolarmente significativi.

Grazie al contributo di diversi think tank e centri di ricerca europei, il progetto ha monitorato, comparato e analizzato sulla base di un approccio metodologico comune le campagne elettorali e i risultati del voto in quattro stati membri (Francia, Germania, Italia e Polonia), discutendo anche i risultati aggregati a livello UE.

Lo IAI ha condotto la ricerca sulla campagna elettorale in Italia e sulle sue implicazioni di policy per il successivo ciclo istituzionale dell’UE.

Finanziamento: Das Progressive Zentrum

Link esterni

Pagina web del progetto (sito Das Progressive Zentrum) [2]

Ricercatori

Ricercatori:
Luca Barana [3]

Source URL:https://www.iai.it/it/ricerche/more-diverse-united

Collegamenti
[1] https://www.iai.it/it/ricerche/more-diverse-united [2] https://www.progressives-zentrum.org/en/project/more-diverse-than-united [3] https://www.iai.it/it/persone/luca-barana