IAI Istituto Affari Internazionali
Published on IAI Istituto Affari Internazionali (https://www.iai.it)

Home > Public Opinion and the European Foreign and Security Policy: Is there a Risk of Politicisation?

Public Opinion and the European Foreign and Security Policy: Is there a Risk of Politicisation? [1]

JOINT Papers [2]

Public Opinion and the European Foreign and Security Policy: Is there a Risk of Politicisation?

[3]
Autori:
Davide Angelucci [4]
Pierangelo Isernia [5]
Carlotta Mingardi [6]
Francesco Olmastroni [7]
16/04/2024

Questo rapporto analizza lo stato attuale della diatriba sulla Politica estera e di sicurezza comune europea (Pesc) e le condizioni che potrebbero portare ad una sua politicizzazione. Partiamo dalla domanda sul perché ci siano stati così pochi progressi nell’integrazione della politica estera e di difesa nonostante l’ampio sostegno da parte sia dell’opinione pubblica che delle élite politiche. Secondo noi, la ragione di ciò è che esiste una “trappola della politicizzazione”, per cui i politici sono riluttanti ad espandere l’europeizzazione in questi settori nel timore che ciò possa venire strumentalizzato a livello nazionale dalle forze di opposizione. La nostra ricerca suggerisce che la Pesc è esposta alla politicizzazione da parte di politici sia di estrema sinistra che di estrema destra. Dimostra però anche che l’orientamento dell’opinione pubblica è più ricettivo alle argomentazioni che alle affiliazioni ideologiche. Le implicazioni per il dibattito pubblico sono abbastanza consequenziali: la capacità di comunicare elementi sostenziali nel dibattito pubblico potrebbe essere il fattore più importante nel determinare se la promozione di una maggiore integrazione della politica estera, di sicurezza e di difesa può trasformarsi in una vittoria politica. In altre parole, l’onere spetta ai politici e alla loro capacità di far sì che il dibattito si svolga su questioni sostanziali.

joint_rp_25.pdf [3]

Dettagli

  • Dati bibliografici

    Roma, IAI, aprile 2024, 34 p.
  • In:
    JOINT Papers [2]
  • Numero

    JOINT Research Paper 25

Indice

1. Introduction: Is security and defence policy exposed to a politicisation trap?
2. What we know about the sources and characteristics of politicisation
3. Has foreign and security policy become more salient and more controversial in Europe?
3.1 Has EUFSP become more salient?
3.2 Has EUFSP become more controversial?
3.2.1 Political parties
3.2.2 Public opinion
4. Is politicisation looming large?
Conclusions
References

Link esterni

Paper nel sito JOINT [8]

Source URL:https://www.iai.it/it/pubblicazioni/c25/public-opinion-and-european-foreign-and-security-policy-there-risk-politicisation

Collegamenti
[1] https://www.iai.it/it/pubblicazioni/c25/public-opinion-and-european-foreign-and-security-policy-there-risk-politicisation [2] https://www.iai.it/it/pubblicazioni/lista/all/joint-papers [3] https://www.iai.it/sites/default/files/joint_rp_25.pdf [4] https://www.iai.it/it/persone/davide-angelucci [5] https://www.iai.it/it/persone/pierangelo-isernia [6] https://www.iai.it/it/persone/carlotta-mingardi [7] https://www.iai.it/it/persone/francesco-olmastroni [8] https://www.jointproject.eu/?p=2067