IAI Istituto Affari Internazionali
Published on IAI Istituto Affari Internazionali (https://www.iai.it)

Home > UNITE – against environmental crimes

UNITE – against environmental crimes [1]

UNITE – against environmental crimes

2023 - 2024

Il progetto consiste in un’analisi dei crimini ambientali tra Unione Europea e paesi del Sud Est asiatico, con un focus su sei stati (Laos, Cambogia, Indonesia, Tailandia, Vietnam e Malesia). Nel contesto del progetto UNITE, il progetto segue la metodologia di ricerca del progetto Ambitus per realizzare un rapporto che mostri le questioni principali, l’architettura istituzionale, le metodologie operative e gli ostacoli a un’efficace azione contri i crimini ambientali che vedono coinvolti in Asia gli stati membri dell’Ue. Oltre al rapporto, i ricercatori conducono una serie di workshop e inviano e analizzano una serie di questionari volti a raccogliere informazioni di prima mano sul tema.
UNITE è realizzato con il supporto dell'Ufficio OCLAESP della Gendarmeria francese ed è stato finalizzato in un rapporto pubblicato a giugno 2024.

Finanziamento: Commissione europea, Gendarmerie Francese

Link esterni

Sito del progetto [2]

Ricercatori

Ricercatori:
Margherita Bianchi [3]
Lorenzo Colantoni [4]
Alessio Sangiorgio [5]

Source URL:https://www.iai.it/it/ricerche/unite-against-environmental-crimes

Collegamenti
[1] https://www.iai.it/it/ricerche/unite-against-environmental-crimes [2] https://www.uniteproject.eu [3] https://www.iai.it/it/persone/margherita-bianchi [4] https://www.iai.it/it/persone/lorenzo-colantoni [5] https://www.iai.it/it/persone/alessio-sangiorgio