IAI Istituto Affari Internazionali
Published on IAI Istituto Affari Internazionali (https://www.iai.it)

Home > Transizioni e innovazioni: implicazioni per le policy italiane e internazionali

Transizioni e innovazioni: implicazioni per le policy italiane e internazionali [1]

Documenti IAI [2]

Transizioni e innovazioni: implicazioni per le policy italiane e internazionali

[3]
Autori:
Alessia Chiriatti [4]
30/11/2023

I processi di transizione (politica, sociale, economica, digitale e tecnologica) e i cambiamenti strutturali che ne conseguono hanno un ruolo centrale nel dibattito pubblico odierno e nello studio dei sistemi socio-economici e degli equilibri internazionali. Si tratta di fenomeni non lineari, che spesso anzi subiscono deviazioni e battute d’arresto, e implicano impegnativi e costosi processi di adattamento con un impatto non uniforme sui diversi settori produttivi e fasce sociali. Le recenti crisi che, in rapida successione, hanno investito il sistema internazionale (come i cambiamenti climatici, l’epidemia di Covid-19 e la guerra in Ucraina), hanno per certi versi accelerato, ma per altri considerevolmente complicato i processi di transizione, mettendo i governi nazionali e gli organismi della governance globale di fronte a nuove sfide cui è possibile rispondere solo con metodi e approcci diversi dal passato. Al fine di comprendere i cambiamenti dei rapporti di forza nella politica mondiale e la direzione delle tendenze future che le stesse transizioni determinano, questo studio analizza le sinergie tra le diverse transizioni e gli attori (pubblici e privati) coinvolti, applicate a tre settori specifici (tabacco, energia e automotive), in alcuni paesi (Italia, Germania, Messico, Giappone, Nuova Zelanda e Arabia Saudita). Il documento comprende anche un’analisi del ruolo delle organizzazioni regionali e internazionali che lavorano nei settori menzionati e delle relative regole e norme. L’obiettivo è quello di suggerire nuove policy e modalità di approcciare le sfide sul tavolo.

iai2323.pdf [3]

Dettagli

  • Dati bibliografici

    Roma, IAI, novembre 2023, 9 p.
  • In:
    Documenti IAI [2]
  • Numero

    23|23

Indice

1. Introduzione: il dibattito sulle transizioni e le tematiche prioritarie
2. Le transizioni nella pratica: alcuni casi di studio
3. Policy recommendations e conclusioni
Annex


Source URL:https://www.iai.it/it/pubblicazioni/c04/transizioni-e-innovazioni-implicazioni-le-policy-italiane-e-internazionali

Collegamenti
[1] https://www.iai.it/it/pubblicazioni/c04/transizioni-e-innovazioni-implicazioni-le-policy-italiane-e-internazionali [2] https://www.iai.it/it/pubblicazioni/lista/all/documenti-iai [3] https://www.iai.it/sites/default/files/iai2323.pdf [4] https://www.iai.it/it/persone/alessia-chiriatti