IAI Istituto Affari Internazionali
Published on IAI Istituto Affari Internazionali (https://www.iai.it)

Home > Il soft power cinese: concetti, strategie e istituzioni

Il soft power cinese: concetti, strategie e istituzioni [1]

Il soft power cinese: concetti, strategie e istituzioni

Dall'inizio del XXI secolo, la leadership della Repubblica popolare cinese non ha risparmiato sforzi per accrescere il soft power della Cina e migliorare l'immagine del Paese all'estero. Beatrice Gallelli (ricercatrice IAI) dialoga con Maria Repnikova (Georgia State University), una delle maggiori esperte del sistema mediatico cinese e della strategia di soft power cinese all'estero, per approfondire come il concetto di "soft power" sia stato interpretato nel contesto politico cinese, le tecniche e istituzioni del charm offensive cinese, nonché le trasformazioni che hanno subito sotto la dirigenza del presidente Xi Jinping.

Link esterni

L'evento [2]
Ascolta tutti i podcast [3]

Source URL:https://www.iai.it/it/news/il-soft-power-cinese-concetti-strategie-e-istituzioni

Collegamenti
[1] https://www.iai.it/it/news/il-soft-power-cinese-concetti-strategie-e-istituzioni [2] https://www.iai.it/it/eventi/chinas-soft-power-concepts-strategies-and-institutions [3] https://www.iai.it/it/podcast