IAI Istituto Affari Internazionali
Published on IAI Istituto Affari Internazionali (https://www.iai.it)

Home > La repressione dello stato cinese nello Xinjiang: decolonizzare la storia e decostruire le narrazioni

La repressione dello stato cinese nello Xinjiang: decolonizzare la storia e decostruire le narrazioni [1]

La repressione dello stato cinese nello Xinjiang: decolonizzare la storia e decostruire le narrazioni

Negli ultimi anni, la regione nord-occidentale dello Xinjiang è finita sotto i riflettori per le "gravi violazioni dei diritti umani", come denunciato anche in un rapporto recentemente pubblicato dall'Ufficio dell’Alto Commissario delle Nazioni Unite per i diritti umani. Le autorità cinesi sostengono che le misure e le politiche sono finalizzate a contrastare il terrorismo e l'estremismo religioso, ma studiosi e giornalisti hanno messo in luce la repressione e la violenza dello Stato cinese contro la popolazione non-Han nella regione. Beatrice Gallelli (ricercatrice IAI) dialoga con James Millward (Georgetown University), uno dei maggiori esperti della storia moderna della Cina e dello Xinjiang, per approfondire cosa sta succedendo nella regione e sostenere la diffusione di informazioni basate sui fatti.

Link esterni

L'evento [2]
Ascolta tutti i podcast [3]

Source URL:https://www.iai.it/it/news/la-repressione-dello-stato-cinese-nello-xinjiang-decolonizzare-la-storia-e-decostruire-le

Collegamenti
[1] https://www.iai.it/it/news/la-repressione-dello-stato-cinese-nello-xinjiang-decolonizzare-la-storia-e-decostruire-le [2] https://www.iai.it/it/eventi/chinese-states-repression-xinjiang-decolonizing-history-and-deconstructing-narratives [3] https://www.iai.it/it/podcast