IAI Istituto Affari Internazionali
Published on IAI Istituto Affari Internazionali (https://www.iai.it)

Home > Loredana Teodorescu

Loredana Teodorescu [1]

Loredana Teodorescu

e-mail [2] Twitter [3] Twitter [4] Facebook
Posizione
Responsabile di ricerca
Biografia

Loredana Teodorescu è la referente per questioni di genere nelle relazioni internazionali dello IAI e la responsabile del Network delle donne mediatrici del Mediterraneo.
Esperta di politiche e governance dell’UE, in particolare in ambito di immigrazione e politica estera, di leadership e partecipazione femminile, e dell’agenda donne pace e sicurezza, è inoltre la Presidente dell’antenna italiana di Women in International Security (WIIS) e la Responsabile Affari europei e internazionali dell’Istituto Luigi Sturzo. È membro del Consiglio di presidenza del Movimento europeo Italia, ricercatrice associata del Martens Centre for European Studies di Bruxelles e di WIIS Global di Washington, e autrice del Podcast HerAndEU. Fa parte di numerosi network di esperti tra cui la Fundamental Rights Platform dell'Agenzia europea dei diritti fondamentali e il Consultative Forum dell'Agenzia europea per l’Asilo. Precedentemente, è stata consulente esperta della Commissione straordinaria Diritti umani del Senato e ha lavorato per il Ministero degli Affari esteri in occasione della Presidenza dell’UE.
Dopo una laurea triennale in Scienze Politiche e magistrale in Relazioni Internazionali, ha conseguito un dottorato di ricerca in Scienze Politiche-Studi europei e internazionali presso l'Università Roma Tre, focalizzandosi sulla politica di immigrazione dell’UE e il legame tra politica estera e sicurezza interna.

Tra le sue pubblicazioni:

  • Rafforzare il dialogo transatlantico. Il ruolo della NATO e la cooperazione NATO-UE di fronte alle sfide comuni [5] (curatela), Editoriale Scientifica, 2021
  • Pushing for Change in Belarus: the Role of Women and Civil Society, in Building a Civil Society in Belarus [6], Martens Centre for European Studies and Konrad Adenauer Stiftung, 2021
  • Riflessioni sul futuro dell'Europa. Un confronto generazionale per rilanciare l'UE [7] (curatela), Editoriale Scientifica, 2020 
  • La questione migratoria: un nodo cruciale per il futuro dell’Unione europea [7], in "Riflessioni sul futuro dell'Europa", Editoriale Scientifica, 2020
  • Women as key players for mediation, peace and security [8], in Quaderns de la Mediterrània n.28, IEMED, 2019
  • Beyond emergency measures: The need for a holistic and truly European approach to migration [9], in European View, SAGE, Vol.2, October 2018
  • Politica esterna di immigrazione dell’Unione europea e suoi legami con la dimensione interna [10], in La Cittadinanza europea, Franco Angeli, n. 2/2018
  • Ambition versus reality: partnering on migration with the neighbours [11], in European View, Springer, Vol. 1, June 2017

Tag

Donne
Migrazione
Sicurezza

Pubblicazioni

Sui media

  • Formiche: Quanto è importante la diplomazia in tempi di guerra. Scrive Teodorescu

    10 Maggio 2024
    stampa
    https://formiche.net/2024/05/pace-diplomazia-istituto-sturzo/#content [12]
  • Euractiv: Approccio europeo alle migrazioni: verso una svolta?

    21 Luglio 2023
    stampa
    https://euractiv.it/section/edcseu/opinion/approccio-europeo-alle-migrazioni-ver… [13]

Source URL:https://www.iai.it/it/persone/loredana-teodorescu

Collegamenti
[1] https://www.iai.it/it/persone/loredana-teodorescu [2] https://www.iai.it/it/email/node/16577/field_autore_email [3] https://twitter.com/Lore_Teodorescu [4] https://it.linkedin.com/in/loredanateodorescu [5] https://sturzo.it/blog/2021/12/20/nato-2030-e-il-futuro-delle-relazioni-transatlantiche/ [6] https://www.martenscentre.eu/wp-content/uploads/2022/01/Building-a-Civil-Society-in-Belarus.pdf [7] https://sturzo.it/wp-content/uploads/2022/05/Riflessioni-sul-futuro-dellEuropa.pdf [8] https://www.iemed.org/publication/violence-la-fin-du-tabou-2/ [9] https://journals.sagepub.com/doi/10.1177/1781685818809334?icid=int.sj-abstract.similar-articles.2 [10] https://www.francoangeli.it/riviste/Scheda_rivista.aspx?IDArticolo=63116 [11] https://link.springer.com/article/10.1007/s12290-017-0448-4 [12] https://formiche.net/2024/05/pace-diplomazia-istituto-sturzo/#content [13] https://euractiv.it/section/edcseu/opinion/approccio-europeo-alle-migrazioni-verso-una-svolta/