IAI Istituto Affari Internazionali
Published on IAI Istituto Affari Internazionali (https://www.iai.it)

Home > L’Ucraina e i confini in un mondo interconnesso - Premio IAI, ed. 2022

L’Ucraina e i confini in un mondo interconnesso - Premio IAI, ed. 2022 [1]

L’Ucraina e i confini in un mondo interconnesso - Premio IAI, ed. 2022

09/11/2022, Roma
Premio IAI 2022 [2]
photo video
Programma [3]

Anche quest’anno l’Istituto Affari Internazionali ha dedicato ai giovani under 26 il suo premio annuale intitolato “Giovani talenti per l'Italia, l'Europa e il mondo”, per ascoltare le loro idee, le loro paure ed i loro sogni.

Numerosi come sempre le ragazze e i ragazzi che hanno partecipato al concorso, esprimendo le loro idee sul tema dell’aggressione russa all’Ucraina e sui confini di un mondo interconnesso. I finalisti sono intervenuti all’evento conclusivo del Premio mercoledì 9/11/2022, alla presenza di personalità di rilievo del mondo politico-istituzionale, culturale, giornalistico.

Anche per questa edizione al Premio IAI è stata conferita la Medaglia del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella.

Hanno partecipato all’evento finale Roberta Metsola e Pina Picierno, alle quali è stata conferita una menzione speciale nelle rispettive cariche di Presidente e Vicepresidente del Parlamento europeo, “per essersi sin dall’inizio dell’invasione russa dell’Ucraina schierate fermamente a favore dell’indipendenza, l’integrità territoriale, la libertà e la democrazia in Ucraina, con la proposta di un’immediata entrata del Paese nell’Unione europea, nobilitando così le istituzioni europee”.

All’evento hanno preso parte inoltre, insieme al direttore e al presidente dello IAI, Nathalie Tocci e Ferdinando Nelli Feroci, il ministro degli Esteri Antonio Tajani -con un video messaggio-, Agnese Pini, direttrice responsabile dei quotidiani di Editoriale Nazionale, Yaryna Grusha, scrittrice e docente all’Università Statale di Milano, Nataliya Kudryk, corrispondente in Italia di Radio Free Europe/Radio Liberty, Nona Mikhelidze, responsabile di ricerca IAI, Olga Tokariuk, giornalista e non-resident fellow al Center for European Policy Analysis (CEPA), Anna Zafesova, saggista e giornalista e Luana Moresco, Presidente della Fondazione Antonio Megalizzi. A condurre l’evento la giornalista e conduttrice de La7, Flavia Fratello.

I finalisti sono: 1. Simone Martuscelli, 2. Pablo Bravo, 3. Amanda Ribichini, 4. Matilde Dani, 5. Isabella De Sinno e 6. Luca Agostini. Il vincitore della quarta edizione del riconoscimento speciale per la comunicazione è Tommaso Clerici.

L'evento ha ricevuto il sostegno del Ministero degli Affari esteri e della Cooperazione internazionale, della Rappresentanza in Italia della Commissione europea, del Parlamento europeo e della Fondazione Compagnia di San Paolo.

Link esterni

I finalisti [4]
La medaglia del Presidente della Repubblica [5]
Messaggio del ministro degli Esteri, Antonio Tajani [6]
Menzione speciale a Roberta Metsola e Pina Picierno [7]
Il Premio Antonio Megalizzi [8]
Lo Speciale di AffarInternazionali [9]
Le immagini dell'evento [10]
Rassegna stampa [11]

Source URL:https://www.iai.it/it/eventi/lucraina-e-i-confini-un-mondo-interconnesso-premio-iai-ed-2022

Collegamenti
[1] https://www.iai.it/it/eventi/lucraina-e-i-confini-un-mondo-interconnesso-premio-iai-ed-2022 [2] https://www.flickr.com/photos/59317822@N05/albums/72177720303574807 [3] https://www.iai.it/sites/default/files/programma-premio-iai-2022_web.pdf [4] https://www.iai.it/sites/default/files/premioiai_finalisti-2022.pdf [5] https://www.iai.it/it/news/al-premio-iai-ed2022-la-medaglia-del-presidente-della-repubblica [6] https://www.affarinternazionali.it/premio-iai-antonio-tajani-videomessaggio/ [7] https://www.iai.it/it/news/premio-iai-menzione-speciale-roberta-metsola-e-pina-picierno [8] https://www.iai.it/it/news/premio-megalizzi-il-vincitore-della-quarta-edizione [9] https://www.affarinternazionali.it/tag/premio-iai-2022 [10] https://flic.kr/s/aHBqjAeDQt [11] https://www.iai.it/sites/default/files/premio-iai_221109_rassegna-stampa.pdf