IAI Istituto Affari Internazionali
Published on IAI Istituto Affari Internazionali (https://www.iai.it)

Home > Europeanization, Framing Competition and Civil Society in the EU and Turkey

Europeanization, Framing Competition and Civil Society in the EU and Turkey [1]

Global Turkey in Europe [2]

Europeanization, Framing Competition and Civil Society in the EU and Turkey

[3]
Autori:
Ayhan Kaya [4]
Raffaele Marchetti [5]
10/02/2014

Questo studio analizza le relazioni Unione europea-Turchia, con una particolare attenzione all'europeizzazione della società civile turca. Il movimento Occupygezi ha messo in evidenza la necessità di un approccio più globale per poter comprendere i fattori socio-politici profondi sottesi alla richiesta turca di adesione all'Ue. Una comprensione dei più ampi processi di europeizzazione in Turchia, in termini politici e sociali, è fondamentale per poter cogliere quali siano i reali fattori propulsivi del processo di integrazione europea. A questo proposito, lo studio presta particolare attenzione ai fattori ideologici alla base del dibattito politico turco sulla posizione verso l'Ue. Ciò è importante per capire non solo quali siano incentivi e pressioni che stanno animando e, forse, trasformando la società turca, ma anche come il dibattito in Turchia e nell'Ue si influenzi reciprocamente. Lo studio si concentra poi in particolare su tre diverse posizioni sviluppate dalle organizzazioni della società civile in Turchia e relative al processo di europeizzazione dopo il vertice Ue di Helsinki del 1999. Ossia delle posizioni degli euro-entusiasti, degli euroscettici e degli europeisti critici, cui hanno dato vita differenti attori della società civile in risposta ad un cambiamento del clima politico, sociale, economico e culturale tra la Turchia e l'Ue e all'interno della stessa Turchia. Questo studio mostra infine anche quali trasformazioni il movimento Occupygezi ha provocato nella mentalità dei gruppi laici, che erano in precedenza euro-scettici.

Documento prodotto nell'ambito del progetto Turkey, Europe and the World [6]. Pubbl. in IAI Research Paper 13 [7].

GTE_WP_06.pdf [3]

Dettagli

  • Dati bibliografici

    Roma, Istituto affari internazionali, febbraio 2014, 21 p.
  • In:
    Global Turkey in Europe [2]
  • Numero

    Working Paper 6

Indice

Introduction
1. Understanding civil society in the context of Europeanization
2. The EU's openings to civil society
3. Functions and Framings of CSOs within the European governance system
4. Europeanization of Turkey
5. The competing frames in Turkish discourse on Europe
5.1. Turkish Euro-enthusiasm
5.2. Turkish Euro-scepticism
5.3. Turkish critical Europeanism
6. The actors in the Turkish public debate on Europe
6.1. Political parties
6.2. Civil society organizations
6.3. Trade unions
6.4. Media
Conclusions: The future of the Euro-debate in the EU and in Turkey
References


Source URL:https://www.iai.it/it/pubblicazioni/c15/europeanization-framing-competition-and-civil-society-eu-and-turkey

Collegamenti
[1] https://www.iai.it/it/pubblicazioni/c15/europeanization-framing-competition-and-civil-society-eu-and-turkey [2] https://www.iai.it/it/pubblicazioni/lista/all/global-turkey-europe [3] https://www.iai.it/sites/default/files/GTE_WP_06.pdf [4] https://www.iai.it/it/persone/ayhan-kaya [5] https://www.iai.it/it/persone/raffaele-marchetti [6] https://www.iai.it/it/ricerche/global-turkey-europe [7] https://www.iai.it/it/pubblicazioni/c20/global-turkey-europe-ii