IAI Istituto Affari Internazionali
Published on IAI Istituto Affari Internazionali (https://www.iai.it)

Home > The EU's Diplomatic Engagement in the Sahel

The EU's Diplomatic Engagement in the Sahel [1]

IAI Papers [2]

The EU's Diplomatic Engagement in the Sahel

[3]
Autori:
Bernardo Venturi [4]
06/05/2022

Cosa significa in pratica che il Sahel è una priorità per l’Unione europea? Quali sono gli aspetti politici e operativi prioritari e in futuro cosa può cambiare? Per affrontare tali questioni viene prima di tutto analizzato e valutato criticamente l’habitus diplomatico dell’Ue nel Sahel. Vengono quindi considerate attentamente le narrazioni che si stanno affermando nell’uso delle istituzioni e dei leader politici Ue per definire, descrivere e affrontare i problemi politici nella regione del Sahel e del Sahara. Ne emerge che l’Ue si è generalmente conformata alla reazione delle organizzazioni regionali africane ai recenti colpi di stato nel Sahel, ad esempio attraverso le sanzioni. Ma il crescente ruolo della Russia ha scosso l’habitus diplomatico dell’Ue. Inoltre, sebbene l’Ue continui a svolgere un ruolo diplomatico centrale nel Sahel e disponga di una sofisticata struttura diplomatica, c’è il rischio che a breve Bruxelles riveda al ribasso la priorità di questa regione, per cause sia regionali che globali.

Studio preparato nell’ambito del network EUDIPLO, aprile 2022.

iaip2208.pdf [3]

Dettagli

  • Dati bibliografici

    Roma, IAI, maggio 2022, 20 p.
  • In:
    IAI Papers [2]
  • Numero

    22|08
  • ISBN/ISSN/DOI:
    978-88-9368-246-6

Indice

1. The EU and the Sahel: From a priority to disengagement?
2. The EU’s diplomatic habitus in the Sahel
3. The EU’s diplomatic dilemmas
4. Brussels in the labyrinth: Mali and Russia
Conclusion
References


Source URL:https://www.iai.it/it/pubblicazioni/c03/eus-diplomatic-engagement-sahel

Collegamenti
[1] https://www.iai.it/it/pubblicazioni/c03/eus-diplomatic-engagement-sahel [2] https://www.iai.it/it/pubblicazioni/lista/all/iai-papers [3] https://www.iai.it/sites/default/files/iaip2208.pdf [4] https://www.iai.it/it/persone/bernardo-venturi