IAI Istituto Affari Internazionali
Published on IAI Istituto Affari Internazionali (https://www.iai.it)

Home > Le nuove frontiere del gas naturale in Europa

Le nuove frontiere del gas naturale in Europa [1]

Le nuove frontiere del gas naturale in Europa

2022 - 2023

L'obiettivo del progetto di ricerca è quello di analizzare il ruolo del gas all'interno della transizione energetica europea, analizzando le nuove frontiere sia in termini geografici sia di applicazioni a settori dove il gas potrà avere un ruolo strategico, in particolare nel settore della mobilità sostenibile. Il progetto mira ad accompagnare gli attori di mercato in queste riflessioni strategiche e a contribuire al dibattito pubblico, sottolineando i risvolti macro-economici delle scelte che settore pubblico e privato si troveranno a compiere. Il progetto prevede la scrittura di due IAI Papers tematici, con un focus europeo e particolare enfasi sull’Italia. Il primo paper è incentrato sulle prospettive per l’esportazione di gas dal Mediterraneo orientale, mentre il secondo analizzerà le prospettive per lo sviluppo del GNL small scale nel settore dei trasporti, a livello italiano, europeo e nel bacino Mediterraneo. Inoltre, il progetto prevede la creazione di gruppi di lavoro con gli esperti di Edison e due eventi di presentazione dei risultati della ricerca.

Finanziamento: Edison SpA

Ricercatori

Ricercatori:
Marco Giuli [2]
Margherita Bianchi [3]
Giulia Sofia Sarno [4]

Source URL:https://www.iai.it/it/ricerche/le-nuove-frontiere-del-gas-naturale-europa

Collegamenti
[1] https://www.iai.it/it/ricerche/le-nuove-frontiere-del-gas-naturale-europa [2] https://www.iai.it/it/persone/marco-giuli [3] https://www.iai.it/it/persone/margherita-bianchi [4] https://www.iai.it/it/persone/giulia-sofia-sarno