IAI Istituto Affari Internazionali
Published on IAI Istituto Affari Internazionali (https://www.iai.it)

Home > La guerra russo-ucraina e la Piattaforma Crimea: una strategia per porre fine all’occupazione?

La guerra russo-ucraina e la Piattaforma Crimea: una strategia per porre fine all’occupazione? [1]

La guerra russo-ucraina e la Piattaforma Crimea: una strategia per porre fine all’occupazione?

20/10/2021, Conferenza
audio
Programma [2]

Le azioni militari della Russia contro l’Ucraina a partire dal 2014, inclusa l’annessione illegale della Crimea e l’intervento militare nella regione del Donbas, hanno violato i principi base del diritto internazionale e portato l’Occidente a introdurre sanzioni contro la Federazione Russa. La guerra in corso e l’occupazione della Crimea hanno avuto diverse ricadute negative: dalla militarizzazione a un cambiamento nella struttura demografica della popolazione del luogo, dalla persecuzione politica a politiche ambientali dannose, dalle sistematiche discriminazioni etniche e religiose nei confronti dei tatari di Crimea all’espulsione della stampa indipendente dalla penisola. Con l’obiettivo di invertire le conseguenze negative dell’occupazione e valutare possibili approcci per ottenerne la fine, il governo ucraino ha lanciato una nuova iniziativa di consultazione e coordinamento: la Piattaforma Crimea.


Source URL:https://www.iai.it/it/eventi/la-guerra-russo-ucraina-e-la-piattaforma-crimea-una-strategia-porre-fine-alloccupazione

Collegamenti
[1] https://www.iai.it/it/eventi/la-guerra-russo-ucraina-e-la-piattaforma-crimea-una-strategia-porre-fine-alloccupazione [2] https://www.iai.it/sites/default/files/ucraina_211020-torino.pdf