IAI Istituto Affari Internazionali
Published on IAI Istituto Affari Internazionali (https://www.iai.it)

Home > Giulia Gozzini

Giulia Gozzini [1]

Giulia Gozzini

e-mail [2] Twitter [3] Twitter [4] Facebook
Biografia

Giulia Gozzini è stata ricercatrice junior nei programmi Mediterraneo, Medioriente e Africa e Politica Estera italiana dello IAI. Si è laureata in Relazioni Internazionali presso l’Università degli Studi di Firenze e ha poi conseguito una laurea magistrale in Scienze Internazionali - Middle East and North Africa (MENA) Politics presso l’Università degli Studi di Torino. I suoi interessi si sono diretti dapprima verso l’Egitto, per poi spostarsi nell’area levantina. Ha trascorso un periodo di ricerca e studio in Libano, finalizzato alla realizzazione di una tesi avente per oggetto l’emersione di tendenze populiste interne alla compagine politica sunnita. Ha, inoltre, collaborato come tirocinante e ricercatrice con l’ONG Medici per i Diritti Umani e l’Interdisciplinary Research Unit on Migration dell’Università degli Studi di Firenze.
Tra le sue pubblicazioni: 
Giulia Gozzini, Mariachiara Boldrini, Elettra Grandis, Viola Passoni, Isabella Moricca, Perparim  Uxhi, Le zone d’ombra dell’istituto anagrafico: i migranti «senza fissa dimora» nell’accesso ai servizi sanitari a Firenze, in "Autonomie locali e servizi sociali, Quadrimestrale di studi e ricerche sul welfare" 2/2021, pp. 355-370, doi: 10.1447/101459 [5]. 

Tag

Medioriente
Mediterraneo
Nord Africa

Pubblicazioni

  • IAI Commentaries 05/08/2022

    Lebanon’s Perennial Limbo: A Paralysed System Teetering on the Brink [6]

    Giulia Gozzini

    Roma, IAI, agosto 2022, 4 p.

    In: IAI Commentaries 22|36

    leggi tutto [6]
  • Documenti IAI 14/03/2022

    The Draghi Government and Italy's International Role [7]

    Giulia Gozzini

    Roma, IAI, marzo 2022, 7 p.

    In: Documenti IAI 22|03

    leggi tutto [7]
  • Altri paper e articoli 01/12/2021

    La nascita di nuovi populismi nel panorama sunnita libanese [8]

    Giulia Gozzini

    in Teoria politica. Nuova serie Annali, n. 11 (2021), p. 147-158

    In: Altri paper e articoli

    leggi tutto [8]
vedi tutti [9]

Sui media


Source URL:https://www.iai.it/it/persone/giulia-gozzini

Collegamenti
[1] https://www.iai.it/it/persone/giulia-gozzini [2] https://www.iai.it/it/email/node/14135/field_autore_email [3] https://twitter.com/giulia_gozzini [4] http://linkedin.com/in/giulia-gozzini-23806720b [5] https://www.rivisteweb.it/doi/10.1447/101459 [6] https://www.iai.it/it/pubblicazioni/c05/lebanons-perennial-limbo-paralysed-system-teetering-brink [7] https://www.iai.it/it/pubblicazioni/c04/draghi-government-and-italys-international-role [8] https://www.iai.it/it/pubblicazioni/c09/la-nascita-nuovi-populismi-nel-panorama-sunnita-libanese [9] https://www.iai.it/it/pubblicazioni/persona/14135/14135?field_curatori_target_id=14135&field_pub_autori_target_id=14135