IAI Istituto Affari Internazionali
Published on IAI Istituto Affari Internazionali (https://www.iai.it)

Home > Primavere arabe, quale futuro per le diverse anime delle proteste

Primavere arabe, quale futuro per le diverse anime delle proteste [1]

Primavere arabe, quale futuro per le diverse anime delle proteste

La mappa geopolitica del Medio Oriente e del Nord Africa si è trasformata a seguito dei conflitti e dei rovesciamenti di alleanze scaturiti dagli eventi delle cosiddette Primavere arabe. Nel 2010 è partita dalla Tunisia, con la Rivoluzione dei Gelsomini, una sollevazione popolare che in poche settimane ha allontanato quasi tutti i dittatori mediorientali. Poco dopo, nel 2011, la rivoluzione ha coinvolto anche l'Egitto. Qui le proteste sono scaturite da due diverse anime: quella sociale, rappresentata dalla mobilitazione dei lavoratori delle aziende statali, e quella politica, composta dagli attivisti politici e dai movimenti giovanili insieme ai gruppi di difesa delle donne e ai difensori dei diritti umani. 

Link esterni

The Two Souls of the Egyptian Revolution and Its Decline [2]
AffarInternazionali: L’Unione europea e le rivolte nel mondo arabo: dall’entusiasmo all’isolamento [3]
AffarInternazionali: Geopolitica o geoeconomia? Cambiare lente per comprendere il mondo arabo di oggi [4]

Source URL:https://www.iai.it/it/news/primavere-arabe-quale-futuro-per-le-diverse-anime-delle-proteste

Collegamenti
[1] https://www.iai.it/it/news/primavere-arabe-quale-futuro-per-le-diverse-anime-delle-proteste [2] https://www.iai.it/it/pubblicazioni/c03/two-souls-egyptian-revolution-and-its-decline [3] https://www.affarinternazionali.it/2021/02/lunione-europea-e-le-rivolte-nel-mondo-arabo-dallentusiasmo-allisolamento/ [4] https://www.affarinternazionali.it/2021/02/geopolitica-o-geoeconomia-cambiare-lente-per-comprendere-il-mondo-arabo-di-oggi/