IAI Istituto Affari Internazionali
Published on IAI Istituto Affari Internazionali (https://www.iai.it)

Home > La strategia europea nell'Indo-Pacifico

La strategia europea nell'Indo-Pacifico [1]

Studi per il Parlamento [2]

La strategia europea nell'Indo-Pacifico: genealogia politica, sicurezza marittima e interessi economici

[3]
Autori:
Giulio Pugliese [4]
07/07/2021

Il 19 aprile 2021 il Consiglio dell’Unione Europea ha approvato le conclusioni su una Strategia dell’UE per la cooperazione nella regione indo-pacifica, una macro-area che si estende dalla costa orientale dell’Africa agli stati insulari del Pacifico e l’Asia Orientale. L’UE intende rafforzare la presenza politica, economica e militare in una mega-regione, che produce il 62 percento del PIL mondiale e contribuisce per i due terzi al tasso di crescita dell’economia globale, ma che è al contempo teatro di “un’intensa concorrenza geopolitica” tra Cina e Stati Uniti, di “crescenti tensioni negli scambi commerciali e di approvvigionamento” e “[della] messa in discussione dell’universalità dei diritti umani”.

pi_a_177.pdf [3]

Dettagli

  • Dati bibliografici

    Roma, Senato, luglio 2021, 23 p.
  • In:
    Studi per il Parlamento [2]
  • Numero

    Approfondimenti 177

Indice

1. Origine e vicissitudini del concetto di “Indo-Pacifico”
2. La visione europea sull’Indo-Pacifico
3. L’impegno europeo sul fronte della sicurezza marittima
4. La dimensione economica della proiezione europea nell’Indo-Pacifico
5. Conclusioni

Link esterni

Approfondimenti nel sito del Parlamento [5]

Source URL:https://www.iai.it/it/pubblicazioni/c06/la-strategia-europea-nellindo-pacifico

Collegamenti
[1] https://www.iai.it/it/pubblicazioni/c06/la-strategia-europea-nellindo-pacifico [2] https://www.iai.it/it/pubblicazioni/lista/all/studi-il-parlamento [3] https://www.iai.it/sites/default/files/pi_a_177.pdf [4] https://www.iai.it/it/persone/giulio-pugliese [5] http://www.parlamento.it/895?categoria=42