IAI Istituto Affari Internazionali
Published on IAI Istituto Affari Internazionali (https://www.iai.it)

Home > Israele, accordo per “governo del cambiamento”

Israele, accordo per “governo del cambiamento” [1]

Israele, accordo per “governo del cambiamento”

Otto partiti, che rappresentano tutto l’arco politico parlamentare israeliano, sono giunti a un accordo per dare vita al “governo del cambiamento”, come viene chiamato il blocco costruito per sostituire Netanyahu. Israele potrebbe quindi avere un governo senza il leader del Likud Benjamin Netanyahu, in carica dal marzo 2009. Il punto principale dell’accordo è la rotazione della premiership tra Yair Lapid e il capo di Yamina Naftali Bennett. Sarà quest’ultimo a servire per primo come premier, per poi passare l’incarico tra due anni al leader di Yesh Atid che, nel frattempo, sarà ministro degli Esteri.

Link esterni

AffarInternazionali: L’operazione Bennett-Lapid mette Netanyahu alla porta dopo 12 anni [2]
AffarInternazionali: La destra religiosa chiude l’era del più longevo premier di Israele [3]
Framing an EU Response to Israel's Annexation of the West Bank [4]

Source URL:https://www.iai.it/it/news/israele-accordo-governo-del-cambiamento

Collegamenti
[1] https://www.iai.it/it/news/israele-accordo-governo-del-cambiamento [2] https://www.affarinternazionali.it/2021/06/loperazione-bennett-lapid-mette-netanyahu-alla-porta-dopo-12-anni/ [3] https://www.affarinternazionali.it/2021/05/netanyahu-alla-porta-la-destra-religiosa-chiude-lera-del-piu-longevo-premier-di-israele/ [4] https://www.iai.it/it/pubblicazioni/c05/framing-eu-response-israels-annexation-west-bank