IAI Istituto Affari Internazionali
Published on IAI Istituto Affari Internazionali (https://www.iai.it)

Home > Le Primavere arabe viste dall'Ue

Le Primavere arabe viste dall'Ue [1]

Le Primavere arabe viste dall'Ue

Attraverso una politica estera comune, la Comunità europea prima e l’Unione europea poi hanno reagito ai grandi cambiamenti avvenuti in Medio Oriente e in Nord Africa. Dopo le due guerre del 1967 e del 1973, la Comunità europea ha sviluppato la Politica mediterranea globale, una politica di accordi commerciali bilaterali con i più rilevanti Stati mediterranei, e il Dialogo euro-arabo.

Link esterni

AffarInternazionali: L’Unione europea e le rivolte nel mondo arabo: dall’entusiasmo all’isolamento [2]
AffarInternazionali: Geopolitica o geoeconomia? Cambiare lente per comprendere il mondo arabo di oggi [3]
AffarInternazionali: Libia: un decennio di lenta ma inesorabile disintegrazione [4]
AffarInternazionali: Dieci anni dalle Primavere arabe [5]

Source URL:https://www.iai.it/it/news/le-primavere-arabe-viste-dallue

Collegamenti
[1] https://www.iai.it/it/news/le-primavere-arabe-viste-dallue [2] https://www.affarinternazionali.it/2021/02/lunione-europea-e-le-rivolte-nel-mondo-arabo-dallentusiasmo-allisolamento/? [3] https://www.affarinternazionali.it/2021/02/geopolitica-o-geoeconomia-cambiare-lente-per-comprendere-il-mondo-arabo-di-oggi/? [4] https://www.affarinternazionali.it/2021/01/libia-un-decennio-di-lenta-ma-inesorabile-disintegrazione/ [5] https://www.affarinternazionali.it/2020/12/dieci-anni-dalle-primavere-arabe/