IAI Istituto Affari Internazionali
Published on IAI Istituto Affari Internazionali (https://www.iai.it)

Home > Italia ed Europa di fronte alla crisi libica

Italia ed Europa di fronte alla crisi libica [1]

  • Pubblicazione
  • Indice

Questo volume comprende sette contributi di altrettanti studiosi che guardano alla Libia da diverse angolature e, ciò facendo, ne restituiscono un quadro articolato e complesso. Esso trae altresì spunto da un seminario virtuale organizzato dall’Istituto Affari Internazionali (IAI) il 29 maggio 2020 con la partecipazione di esperti e giornalisti, funzionari politici e rappresentanti delle istituzioni per discutere della crisi libica nel quadro più ampio della politica estera italiana. Dell’evento sono disponibili un video integrale e un podcast. Questo volume intende essere così un’ulteriore utile risorsa di confronto, dibattito e divulgazione circa un conflitto che continua a scatenare reazioni e prese di posizione.

Curatori: 
Silvia Colombo [2]
Autori: 
Silvia Colombo [2]
Lorenzo Cremonesi [3]
Dario Cristiani [4]
Giulia Ghiggia [5]
Jean-Louis Romanet Perroux [6]
Francesco Strazzari [7]
Arturo Varvelli [8]
Dati bibliografici: 
Roma, Nuova Cultura, dicembre 2020, 105 p.
Allegati: 
9788833653402.pdf [9]
In: 
Monografie [10]
ISBN/ISSN/DOI: 
978-88-3365-340-2
Data pubblicazione: 
28/12/2020

Prefazione / Silvia Colombo, p. 5-6
1. Come Russia e Turchia ipotecano il futuro della Libia e destabilizzano il Mediterraneo / Jean-Louis Romanet Perroux, p. 7-28
2. Il Sud della Libia e le interrelazioni con il Sahel – sfide e opportunità / Giulia Ghiggia, p. 29-40
3. La crisi libica fra interessi, identità e ideologia / Francesco Strazzari, p. 41-52
4. Gli Stati Uniti e la Cina nella crisi libica: superpotenze marginali? / Dario Cristiani, p. 53-64
5. Libia: una prospettiva giornalistica / Lorenzo Cremonesi, p. 65-74
6. La crisi libica: un test severo per una Unione europea geopolitica / Arturo Varvelli, p. 75-85
7. Italia, Francia e Germania di fronte alla crisi libica tra interessi nazionali divergenti e competizione / Silvia Colombo, p. 87-103

Contenuti collegati: 
(Evento) L’Italia e la crisi libica: quali lezioni di politica estera? [11] - 29/05/2020
(Ricerca) Osservatorio IAI-ISPI sulla politica estera italiana [12]
Rimaniamo in contatto
Iscriviti

Source URL: https://www.iai.it/it/pubblicazioni/italia-ed-europa-di-fronte-alla-crisi-libica

Collegamenti
[1] https://www.iai.it/it/pubblicazioni/italia-ed-europa-di-fronte-alla-crisi-libica
[2] https://www.iai.it/it/persone/silvia-colombo
[3] https://www.iai.it/it/persone/lorenzo-cremonesi
[4] https://www.iai.it/it/persone/dario-cristiani
[5] https://www.iai.it/it/persone/giulia-ghiggia
[6] https://www.iai.it/it/persone/jean-louis-romanet-perroux
[7] https://www.iai.it/it/persone/francesco-strazzari
[8] https://www.iai.it/it/persone/arturo-varvelli
[9] https://www.iai.it/sites/default/files/9788833653402.pdf
[10] https://www.iai.it/it/pubblicazioni/lista/all/monografie
[11] https://www.iai.it/it/eventi/litalia-e-la-crisi-libica-quali-lezioni-di-politica-estera
[12] https://www.iai.it/it/ricerche/osservatorio-iai-ispi-sulla-politica-estera-italiana