IAI Istituto Affari Internazionali
Published on IAI Istituto Affari Internazionali (https://www.iai.it)

Home > Tecnologia e azione pubblica in Cina

Tecnologia e azione pubblica in Cina [1]

IAI Papers [2]

Tecnologia e azione pubblica in Cina: il codice sanitario individuale e le principali tendenze delle politiche digitali cinesi contemporanee

[3]
Autori:
Diego Todaro [4]
27/12/2020

Durante l’epidemia di Covid-19 in territorio cinese, il governo ha introdotto rigorose misure di controllo pandemico la cui applicazione è stata garantita anche grazie a strumenti tecnologici come il codice sanitario digitale assegnato a ciascun cittadino. Il codice sanitario presenta delle caratteristiche che ben esemplificano alcune delle principali tendenze delle politiche digitali cinesi, ed è pertanto utile per comprendere il rapporto tra tecnologia e azione pubblica in Cina. La visione della tecnologia quale strumento per promuovere lo sviluppo nazionale e la governance sociale, la diffusione della tecnologia combinata con tradizionali sistemi di controllo della popolazione e un discorso politico-ideologico a supporto delle politiche digitali sembrano indicare che la Cina continuerà a ricorrere alla tecnologia in vari settori. Vi sono tuttavia anche alcuni ostacoli che potranno influire sulle prospettive nell’uso della tecnologia a supporto dell’azione pubblica in Cina.

Studio prodotto nell’ambito del progetto “La geopolitica del digitale”, dicembre 2020.

iaip2046.pdf [3]

Dettagli

  • Dati bibliografici

    Roma, IAI, dicembre 2020, 16 p.
  • In:
    IAI Papers [2]
  • Numero

    20|46
  • ISBN/ISSN/DOI:
    978-88-9368-168-1

Indice

Introduzione
1. Il codice sanitario
2. Tecno-utilitarismo
3. Tecnologia e governance
4. Tecnologia pervasiva
5. Tecnologia e ideologia
Conclusioni
Riferimenti


Source URL:https://www.iai.it/it/pubblicazioni/c03/tecnologia-e-azione-pubblica-cina

Collegamenti
[1] https://www.iai.it/it/pubblicazioni/c03/tecnologia-e-azione-pubblica-cina [2] https://www.iai.it/it/pubblicazioni/lista/all/iai-papers [3] https://www.iai.it/sites/default/files/iaip2046.pdf [4] https://www.iai.it/it/persone/diego-todaro