IAI Istituto Affari Internazionali
Published on IAI Istituto Affari Internazionali (https://www.iai.it)

Home > COVID-19 Reveals Europe's Strategic Loneliness

COVID-19 Reveals Europe's Strategic Loneliness [1]

IAI Papers [2]

COVID-19 Reveals Europe's Strategic Loneliness

[3]
Autori:
Éric André Martin [4]
24/11/2020

La crisi del Covid-19 non solo ha rivelato un mondo che è entrato in un’era di interdipendenza e competizione, ma ha anche messo a nudo la solitudine strategica dell’Europa e la sua vulnerabilità. La pandemia ha peggiorato la percezione del ruolo svolto dalle principali potenze mondiali, soprattutto Stati Uniti e Cina. La sfida principale per l’Europa sarà quella di rivedere il suo posto nel mondo e le sue interazioni con le principali potenze, a cominciare dagli Stati Uniti. Nonostante un miglioramento del tono delle relazioni transatlantiche sotto l’amministrazione Biden, il prossimo presidente degli Stati Uniti dovrà dare priorità alle questioni interne e cercare partner affidabili. L’Unione europea non ha altra scelta che presentarsi come un attore capace e credibile. La sua capacità di affermarsi come polo di stabilità disinnescando le tensioni nel suo vicinato e migliorando la sicurezza regionale sarà il banco di prova finale della sua ambizione di diventare una potenza geopolitica.

Paper presentato in un webinar sulle relazioni transatlantiche organizzato il 5 novembre 2020 dall’Istituto Affari Internazionali (IAI) e della Deutsche Gesellschaft für Auswärtige Politik (DGAP) in collaborazione con il Ministero degli Affari esteri e della Cooperazione internazionale, la Compagnia di San Paolo, il Friedrich Ebert Stiftung (Ufficio di Roma) e l’Ambasciata degli Stati Uniti in Italia.

iaip2040.pdf [3]

Dettagli

  • Dati bibliografici

    Roma, IAI, novembre 2020, 20 p.
  • In:
    IAI Papers [2]
  • Numero

    20|40
  • ISBN/ISSN/DOI:
    978-88-9368-162-9

Indice

Introduction
1. A less secure and predictable world for Europe
1.1 Four main features of Europe’s post-COVID predicament
1.2 Public and elite perceptions of Europe’s post-COVID predicament
1.3 Europe’s feeling of abandonment
2. The right balance between state, EU and international cooperation
2.1 Nation states remain a powerful bulwark to address challenges
2.2 The EU, an actor by default?
3. Revisiting Europe’s place in the world
3.1 Strengthening “open strategic autonomy” and resilience: The political challenge
3.2 Keeping a leading position in innovation and technology: The geo-economical challenge
3.3 Stability in the neighbourhood: The geopolitical challenge
Conclusion
References


Source URL:https://www.iai.it/it/pubblicazioni/c03/covid-19-reveals-europes-strategic-loneliness

Collegamenti
[1] https://www.iai.it/it/pubblicazioni/c03/covid-19-reveals-europes-strategic-loneliness [2] https://www.iai.it/it/pubblicazioni/lista/all/iai-papers [3] https://www.iai.it/sites/default/files/iaip2040.pdf [4] https://www.iai.it/it/persone/eric-andre-martin