IAI Istituto Affari Internazionali
Published on IAI Istituto Affari Internazionali (https://www.iai.it)

Home > Il conflitto nel Nagorno-Karabakh

Il conflitto nel Nagorno-Karabakh [1]

Il conflitto nel Nagorno-Karabakh

Dopo oltre dieci giorni di scontri nel Nagorno-Karabakh, Armenia e Azerbaigian - le più importanti città della regione contesa - hanno raggiunto con la mediazione della Russia un accordo per il cessate il fuoco. L'improvvisa ripresa dei combattimenti è la conseguenza di sviluppi interni ai due Paesi che rendono lo scontro ben più complesso rispetto all'ultima guerra, quella dell'aprile 2016, durata appena quattro giorni.

Link esterni

Russia-Turchia nello scontro Armenia e Azerbaigian [2]
Le ragioni del conflitto nel Nagorno-Karabakh (parte 1) [3]
Le ragioni del conflitto nel Nagorno-Karabakh (parte 2) [4]

Source URL:https://www.iai.it/it/news/il-conflitto-nel-nagorno-karabakh

Collegamenti
[1] https://www.iai.it/it/news/il-conflitto-nel-nagorno-karabakh [2] https://www.affarinternazionali.it/2020/09/la-doppia-incognita-russia-turchia-nel-nuovo-scontro-fra-armenia-e-azerbaigian/ [3] https://www.affarinternazionali.it/2020/10/le-ragioni-del-conflitto-nel-nagorno-karabakh/ [4] https://www.affarinternazionali.it/2020/10/le-ragioni-del-conflitto-nel-nagorno-karabakh-parte-2/