IAI Istituto Affari Internazionali
Published on IAI Istituto Affari Internazionali (https://www.iai.it)

Home > Differentiation from Below: Sub-national Authority Networks as a Form of Differentiated Cooperation

Differentiation from Below: Sub-national Authority Networks as a Form of Differentiated Cooperation [1]

EU IDEA Papers [2]

Differentiation from Below: Sub-national Authority Networks as a Form of Differentiated Cooperation

[3]
Autori:
Pier Domenico Tortola [4]
Stefan Couperus [5]
30/09/2020

Le reti transnazionali di autorità locali sono un fenomeno consolidato e in crescita in Europa, dove svolgono diverse funzioni di (“soft”) governance per la loro associazione, spesso in connessione diretta con le istituzioni Ue. Questo studio esamina le reti dal punto di vista della differenziazione istituzionale – un tratto intrinseco di queste organizzazioni – al fine di espandere l’analisi di tale concetto oltre i suoi confini centrati sugli stati. Lo studio contribuisce allo studio dell’integrazione (differenziata) più tradizionalmente definita, sia per analogia che perché le reti sono parte integrante del sistema di governance multilivello dell’Unione. Basandosi su dati empirici originali, identifica tre dimensioni di differenziazione generate dalle reti – interna-esterna, composta e multilivello – e ne discute le implicazioni per l’efficienza, l’efficacia e la legittimità dell’azione delle reti. Sulla base della nostra analisi formuliamo tre raccomandazioni generali per i responsabili politici coinvolti nelle reti: (i) battersi per l’inclusione, specialmente quella dei governi subnazionali più piccoli e meno amministrativamente capaci; (ii) migliorare le informazioni disponibili nelle reti per renderne più efficiente il panorama; (iii) sfruttare i vantaggi paradiplomatici delle reti sia fuori dall’Unione europea che al suo interno.

euidea_pp_8.pdf [3]

Dettagli

  • Dati bibliografici

    Roma, IAI, settembre 2020, 24 p.
  • In:
    EU IDEA Papers [2]
  • Numero

    Policy Paper 8

Indice

Executive summary
Introduction
1. Sub-national authority networks in the European Union
2. Insider-outsider differentiation
3. Compound differentiation
4. Multi-level differentiation
5. Conclusions and policy recommendations
References
List of interviews
Appendix: Data collection procedures

Link esterni

Paper nel sito EU IDEA [6]

Source URL:https://www.iai.it/it/pubblicazioni/c12/differentiation-below-sub-national-authority-networks-form-differentiated

Collegamenti
[1] https://www.iai.it/it/pubblicazioni/c12/differentiation-below-sub-national-authority-networks-form-differentiated [2] https://www.iai.it/it/pubblicazioni/lista/all/eu-idea-papers [3] https://www.iai.it/sites/default/files/euidea_pp_8.pdf [4] https://www.iai.it/it/persone/pier-domenico-tortola [5] https://www.iai.it/it/persone/stefan-couperus [6] https://euidea.eu/?p=1231