IAI Istituto Affari Internazionali
Published on IAI Istituto Affari Internazionali (https://www.iai.it)

Home > Le opzioni di riforma del mercato per un sistema italiano dell'energia affidabile, redditizio e decarbonizzato

Le opzioni di riforma del mercato per un sistema italiano dell'energia affidabile, redditizio e decarbonizzato [1]

IAI Papers [2]

Le opzioni di riforma del mercato per un sistema italiano dell'energia affidabile, redditizio e decarbonizzato

[3]
Autori:
Christos Kolokhatis [4]
Michael Hogan [5]
16/01/2020

Nella sua recente proposta di Piano nazionale integrato per l’energia e il clima, l’Italia si è posta obiettivi ambiziosi per l’aumento della quota di varie tipologie di fonti energetiche rinnovabili e la chiusura di tutte le centrali a carbone entro il 2025. Tali sviluppi, uniti a preoccupazioni sulla sostenibilità economica e sulla sicurezza del sistema elettrico, hanno spinto il governo a introdurre un meccanismo di remunerazione della capacità. Questo studio prende in esame le prospettive di adeguatezza delle risorse per l’Italia e del capacity market, delineando un percorso per arrivare a un sistema italiano dell’energia affidabile, redditizio e decarbonizzato.

Traduzione a cura dell’Istituto Affari Internazionali (IAI) di: Market reform options for a reliable, cost-efficient and decarbonised Italian power system, Bruxelles, The Regulatory Assistance Project (RAP), 10 dicembre 2019, https://www.raponline.org/?p=24020 [6].

iaip1928.pdf [3]

Dettagli

  • Dati bibliografici

    Roma, IAI, dicembre 2019, 39 p.
  • In:
    IAI Papers [2]
  • Numero

    19|28
  • ISBN/ISSN/DOI:
    978-88-9368-121-6

Indice

Executive summary
Introduzione
1. L’adeguatezza di risorse in Italia
2. Opzioni per migliorare il mercato italiano della capacità
3. Critica di specifici elementi del capacity market italiano
3.1 Durata del contratto
3.2 Prezzo d’esercizio
3.3 Rischio di eccesso di approvvigionamento
3.4 Fattori di depotenziamento
3.5 Gestione del demand response
4. Riforme per il mercato energetico italiano
4.1 Formazione del prezzo – Implementazione della scarsità amministrativa dell’offerta
4.2 Integrazione dei mercati e sviluppo della rete interna
4.3 Rilanciare la flessibilità del sistema, demand response
4.4 Misure di transizione – riserve strategiche
Conclusioni

Link esterni

Market reform options for a reliable, cost-efficient and decarbonised Italian power system [6]

Source URL:https://www.iai.it/it/pubblicazioni/c03/le-opzioni-riforma-del-mercato-un-sistema-italiano-dellenergia-affidabile

Collegamenti
[1] https://www.iai.it/it/pubblicazioni/c03/le-opzioni-riforma-del-mercato-un-sistema-italiano-dellenergia-affidabile [2] https://www.iai.it/it/pubblicazioni/lista/all/iai-papers [3] https://www.iai.it/sites/default/files/iaip1928.pdf [4] https://www.iai.it/it/persone/christos-kolokhatis [5] https://www.iai.it/it/persone/michael-hogan [6] https://www.raponline.org/?p=24020