IAI Istituto Affari Internazionali
Published on IAI Istituto Affari Internazionali (https://www.iai.it)

Home > Comunicazione social dei partiti e narrazione euroscettica nelle europee 2019

Comunicazione social dei partiti e narrazione euroscettica nelle europee 2019 [1]

Documenti IAI [2]

Comunicazione social dei partiti e narrazione euroscettica nelle europee 2019

[3]
Autori:
Andrea Lezzi [4]
02/09/2019

Dal punto di vista della comunicazione politica le ultime elezioni europee si sono caratterizzate per l’enorme influenza dei social network. La narrazione delle politiche europee da parte di movimenti e organizzazioni euroscettici ha potuto fare affidamento sulla particolare conformazione di questi nuovi strumenti, che meglio si prestano a una comunicazione “di pancia”. In Italia i due partiti di Governo, seppur con delle strategie differenti, hanno dominato la scena, incentrando la propria propaganda su temi caldi come il lavoro e l’immigrazione. Ciò che emerge, tuttavia, non è tanto l’approccio critico nei confronti delle istituzioni europee ma la totale assenza dei principali temi europei dal dibattito politico nazionale.

iai1915.pdf [3]

Dettagli

  • Dati bibliografici

    Roma, IAI, agosto 2019, 20 p.
  • In:
    Documenti IAI [2]
  • Numero

    19|15

Indice

Introduzione
1. L’accesso ai media
2. I social e la comunicazione politica
3. L’Europa sui social
Breve considerazione conclusiva
Riferimenti


Source URL:https://www.iai.it/it/pubblicazioni/c04/comunicazione-social-dei-partiti-e-narrazione-euroscettica-nelle-europee-2019

Collegamenti
[1] https://www.iai.it/it/pubblicazioni/c04/comunicazione-social-dei-partiti-e-narrazione-euroscettica-nelle-europee-2019 [2] https://www.iai.it/it/pubblicazioni/lista/all/documenti-iai [3] https://www.iai.it/sites/default/files/iai1915.pdf [4] https://www.iai.it/it/persone/andrea-lezzi