IAI Istituto Affari Internazionali
Published on IAI Istituto Affari Internazionali (https://www.iai.it)

Home > La sindrome di Calimero dell’europeismo

La sindrome di Calimero dell’europeismo [1]

La sindrome di Calimero dell’europeismo

L'avvicinarsi del voto del 26 maggio per le elezioni europee non innesca ancora in Italia una riflessione sulle ragioni dell'appartenenza all'Unione europea. Afflitti da una sorta di ‘sindrome di Calimero’, siamo ai margini del dibattito sul futuro dell'Europa unita, appena rilanciato dal Vertice informale di Sibiu.

Link esterni

Elezioni europee: sindrome di Calimero del nuovo ‘europeismo’ [2]
Ue: Sibiu, un’agenda progressista per la politica estera [3]
A Progressive EU Foreign Policy Agenda for the Future [4]
Eurozona: Messori, serve equilibrio fra regole e tutele [5]

Source URL:https://www.iai.it/it/news/la-sindrome-di-calimero-delleuropeismo

Collegamenti
[1] https://www.iai.it/it/news/la-sindrome-di-calimero-delleuropeismo [2] https://www.affarinternazionali.it/2019/05/sindrome-calimero-europeismo-italiano/ [3] https://www.affarinternazionali.it/2019/05/ue-sibiu-agenda-progressista/ [4] https://www.iai.it/it/pubblicazioni/c09/walking-strategic-talk [5] https://www.affarinternazionali.it/2019/05/eurozona-messori-serve-equilibrio-fra-regole-e-tutele/